società

Ania, anche l’affitto è emergenza: storica sentenza sui contratti di locazione commerciale

Ania, anche l’affitto è emergenza: storica sentenza sui contratti di locazione commerciale

Finalmente la posizione del Sindacato Inquilini ANIA in merito ai canoni di locazione per le attività commerciali bloccate dal COVID è stata ascoltata. Così dichiara il Segretario Nazionale Dr. Andrea Monteleone. Il Tribunale di Roma ha accolto la richiesta di un Ristoratore che essendo stato costretto, suo malgrado, a restare chiuso per diversi mesi su ordine del governo Nazionale, chiedeva una riduzione del canone di locazione non avendo lavorato per causa a lui non imputabile. Il Tribunale ha analizzato il disposto dell’art. 1467 c.c. (eccessiva onerosità sopravvenuta) spiegando che detta disposizione prevede che la parte per la quale il contratto…
Read More
Priolo. Lavoratori amianto, 73 giorni di protesta: “Ministro intervenga”

Priolo. Lavoratori amianto, 73 giorni di protesta: “Ministro intervenga”

La valenza di questa protesta assume aspetti drammatici; la politica siracusana, ancor peggio quella siciliana, ha fallito su tutti i fronti. La dimostrazione che gli uomini che ci rappresentano hanno lo scopo personale solo di occupare la poltrona della casta sia nel parlamentino siciliano, sia in quello nazionale, oltre al Senato. Si tratta della sopravvivenza di esseri umani, di lavoratori che hanno sacrificato la loro vita vivendo a stretto contatto con l’amianto killer; i governi che si sono succeduti non hanno difeso la vita umana, i cittadini italiani, il popolo sovrano della Repubblica fondata, verosimilmente, sul lavoro. Diventa dura accettare…
Read More
Omofobia: omelia parroco contro legge, vogliono bavaglio

Omofobia: omelia parroco contro legge, vogliono bavaglio

Finisce sui social l'omelia all'aperto di don Calogero D'Ugo, parroco di Belmonte Mezzagno, in provincia Palermo, contro la legge sull'omofobia. Dal sagrato allestito davanti all'ingresso della chiesa, il sacerdote ha lanciato un anatema contro il provvedimento. "In Senato c'è una legge bavaglio che vogliono approvare - ha detto il parroco nella sua omelia - E' una legge che parla del reato di omofobia. Cioè che se tu esprimi un parere contrario ai gruppi omosessualisti puoi andare in galere. Se tu dici non sono d'accordo che due uomini adottano un bambino puoi essere denunciato e processato. Se a scuola a tuo…
Read More
Assistenti all’igiene personale degli alunni disabili, assurda vicenda: il Sinalp Sicilia incontra l’Assessore Antonio Scavone

Assistenti all’igiene personale degli alunni disabili, assurda vicenda: il Sinalp Sicilia incontra l’Assessore Antonio Scavone

L’integrazione degli alunni disabili richiede cure ed attenzioni che non sono esauribili solamente all'interno del gruppo-classe e quindi gestibili esclusivamente dall’insegnante di sostegno, dai docenti curricolari e dal personale ATA che ha ricevuto una formazione a distanza di appena 40 ore. Il voler ridurre un servizio fondamentale per il riconoscimento alla vita sociale dei disabili a una semplice incombenza gestibile da operatori impegnati in altre faccende significa condannare i disabili e le loro famiglie ad essere esclusi dalla nostra società. I ragazzi non potranno avere alcuna possibilità di integrazione e socializzazione e le famiglie, abbandonate dalla istituzioni, saranno costrette ad…
Read More
Edilizia scolastica – Fondi per i plessi di Ustica e Belmonte Mezzagno

Edilizia scolastica – Fondi per i plessi di Ustica e Belmonte Mezzagno

Oltre 400 mila euro per completare la scuola materna dell'isola di Ustica e per ampliare e mettere a norma l'ex asilo nido del plesso di Belmonte Mezzagno, nel Palermitano. "Il governo Musumeci conferma grande attenzione per le esigenze delle realtà locali -sottolinea l'assessore regionale alla Istruzione Roberto Lagalla- acuite dall'emergenza provocata dal Covid 19, e dà il via libera a due interventi attesi da anni". Grazie alle risorse autorizzate dall'esecutivo di Palazzo Orleans, l'amministrazione di Ustica sarà in grado di riprendere, dopo oltre sei anni, i lavori per ultimare l'edificio di circa trecento metri quadrati e che era rimasto uno…
Read More
La quarta donna: la catabasi nella realtà.

La quarta donna: la catabasi nella realtà.

L'avvocato Diego Bene, in una notte insonne, vede affacciarsi nella sua coscienza le contraddizioni irrisolte della propria vita. È giunto alla soglia dei cinquant'anni con lo stesso discernimento di sempre, come se nulla fosse accaduto. La realtà che gli si palesa gli toglie il sonno. Quella stessa mattina, come ogni mercoledì, prende il treno per recarsi in provincia, dove, come a Roma, esercita la professione. Sul treno incontra un collega, Paolo, e un magistrato sostituto procuratore aggiunto, Maria Rosaria Testi. Incontra anche tre ragazze che sulle prime fatica a riconoscere come prostitute. Una in particolare, nel viaggio di ritorno, si…
Read More
Avola ottiene il riconoscimento di “Città che legge”

Avola ottiene il riconoscimento di “Città che legge”

Ancora una volta, e anche per il 2020/2021, Avola ottiene il riconoscimento di “Città che legge”. Un titolo volto a promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Avola, dopo i mesi di lock down, ha subito puntato sulla cultura per ripartire e questa riconferma, visto che anche negli anni scorsi è già stato ottenuto tale prestigioso riconoscimento promosso dal “Centro per il libro e la lettura” (istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, e che dipende dalla…
Read More
Palazzolo Acreide, festeggiamenti per San Paolo in versione post covid

Palazzolo Acreide, festeggiamenti per San Paolo in versione post covid

La concelebrazione religiosa, presieduta dall'arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo, ha aperto questa mattina ufficialmente i festeggiamenti in onore di San Paolo, patrono di palazzolo Acreide. Dopo alcune incomprensioni di ieri, con l'annullamento della svelata, oggi è filato tutto liscio. Dentro la basilica un centinaio di fedeli ha seguito il rito, a cui hanno partecipato il prefetto di Siracusa, Giusi Scaduto, che ieri mattina ha presieduto un incontro con il comitato dei devoti di San Paolo per studiare le soluzioni praticabili per contenere la diffusione del virus e, allo stesso tempo, soddisfare alle esigenze organizzative. In prima fila anche il…
Read More
L’ospedale di Siracusa aderisce al concerto degli Stadio

L’ospedale di Siracusa aderisce al concerto degli Stadio

Siracusa 28.6.2020 - Un’ora e mezza di musica, sulla terrazza del Policlinico Sant’Orsola di Bologna, per abbracciare da nord a sud tutto il personale sanitario impegnato nell’emergenza Coronavirus e ripartire insieme. Un concerto in live streaming facebook degli Stadio, ieri sera, con oltre 120 mila visualizzazioni, in collegamento con l'ospedale Umberto I di Siracusa, il Cannizzaro di Catania e il Sant'Orsola, dove decine di operatori sanitari, "ballerini per una notte", esibendosi in diretta dai tre ospedali, hanno emozionato la rete sulle canzoni che Gaetano Curreri e la sua Band, con ospite a sorpresa Biagio Antonacci, ha riproposto in un ringraziamento…
Read More
Dopo la Scuola Estate 2020. Finalmente insieme al Museo N. Bruno!

Dopo la Scuola Estate 2020. Finalmente insieme al Museo N. Bruno!

Floridia. Nuova fase estiva per il progetto “Dopo la scuola” dell'associazione Ninphea. Dopo il sostegno elargito a distanza  per emergenza Covid-19, ci si ritorna a guardare negli occhi e a condividere un nuovo percorso estivo, fatto di giochi, socializzazione e sostegno didattico-pedadogico. I ragazzi e le ragazze dai 6 ai 14 anni di famiglie in difficoltà socio-economica, già accolti dall'associazione, hanno ricominciato gratuitamente gli incontri ieri pomeriggio, venerdì 19 giugno, ospitati all'interno delle sale del Museo Nunzio Bruno. Già nel lontano passato il Museo si occupava dei ragazzi del Sert e oggi non manca di sostenere chi si trova in…
Read More
× Segnala