società

Siracusa, domani lo sciopero della scuola

Siracusa, domani lo sciopero della scuola

Le segreterie territoriali dei sindacati, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Gilda Unams hanno deciso di incontrarsi domattina in piazza Archimede per dare vita allo sciopero della scuola con la consegna al prefetto, Giusi Scaduto, di un documento in cui sono elencate le motivazioni che hanno indotto alla proclamazione dello sciopero del comparto scuola che rivendica. La firma in calce al documento è dei segretari territoriali Paolo Italia, Giovanni Migliore, Mario Rubino e Maria Cassonello. A poche ore dall’approvazione del decreto scuola, le organizzazioni sindacali mettono sul piano una serie di iniziative e di rivendicazioni che partono da un piano…
Read More
Siarcusa: consegnati 6 orti sociali

Siarcusa: consegnati 6 orti sociali

Siracusa, 5 giugno 2020 – L’assessore alle Attività produttive Cosimo Burti ha consegnato sei degli ultimi lotti degli orti sociali ad altrettanti assegnatari che avevano partecipato a suo tempo ad un bando di gara. Il progetto, voluto dall’Amministrazione comunale per incentivare sempre di più alla buona pratica i cittadini e garantire maggiore pulizia e decoro di aree cittadine, ha riguardato una zona di viale Scala Greca. “Gli orti sociali- dichiara l’assessore Burti- oltre a rappresentare un aiuto alla gestione alimentare delle famiglie assegnatarie hanno fatto si che l’area sia diventata una piccola comunità in cui condividere tempo libero e la…
Read More
Tari, il sindaco Italia: “Chi può paghi per intero”

Tari, il sindaco Italia: “Chi può paghi per intero”

  Siracusa, 7 maggio '20 – Chi volesse pagare l'acconto della tassa sulla raccolta dei rifiuti (Tari) in un'unica soluzione può farlo senza interessi e sanzioni anche se avesse ricevuto l'avviso dopo la scadenza del 4 maggio. Il chiarimento arriva dell'Ufficio tributi per sgombrare il campo da alcune perplessità sorte dopo che un numero consistente di cittadini si è visto recapitare l'avviso di scadenza solo negli ultimissimi giorni. La spiegazione – dicono ancora in via De Caprio – è nella legge stessa, secondo la quale la Tari deve essere pagata entro l'anno solare di riferimento, in questo caso il 2020.…
Read More
Fase 2, sindaco Catania Pogliese: riaperto in sicurezza il mercato del pesce

Fase 2, sindaco Catania Pogliese: riaperto in sicurezza il mercato del pesce

"Uno svolgimento del tradizionale mercato del pesce ordinato e rispettoso delle regole che abbiamo condiviso quali procedure di sicurezza da adottare per il contenimento dell'epidemia da Covid-19. Una ripartenza eccellente sotto ogni profilo che ha rimesso in moto uno dei simboli della nostra Catania, che gradualmente riapre ogni attività". Lo ha detto il sindaco Salvo Pogliese dopo un sopralluogo nello storico mercato della Pescheria che ha riaperto dopo oltre due mesi di chiusura per l'emergenza Coronavirus. Dopo poche ore di lavoro gran parte dei quaranta operatori aveva già esaurito i prodotti ittici in vendita. Il sindaco Pogliese ha verificato che…
Read More
Petrolchimico. Rumori molesti e puzza: il sindaco di Priolo Gianni risponde, ma quelli di Melilli e Augusta mantengono il silenzio

Petrolchimico. Rumori molesti e puzza: il sindaco di Priolo Gianni risponde, ma quelli di Melilli e Augusta mantengono il silenzio

Come vuole la corretta informazione. Sui rumori molesto simili ad una grossa turbina in funzione nella zona industriale siracusana e denunciati più volte dai residenti e dagli ambientalisti, il sindaco di Priolo Pippo Gianni, tirato in ballo assieme ai primi cittadini di Melilli Giuseppe Carta e di Augusta Cettina Di Pietro, in un post su Fecebook, #amministrazione Gianni informa”, chiarisce che: “La riattivazione degli impianti etilene di Versalis, dopo i previsti interventi di manutenzione, causano al momento rumorosità. Si tratta di immissione di vapore acqueo in atmosfera. Il Sindaco, on. dott. Pippo Gianni, invita i cittadini a non allarmarsi”. Orbene. Ma, come…
Read More
Coronavirus: anche in Sicilia il “battesimo” del movimento “Mascherine tricolore”

Coronavirus: anche in Sicilia il “battesimo” del movimento “Mascherine tricolore”

3 maggio 2020 - E' arrivata anche in Sicilia la protesta promossa in tutta Italia dalle "Mascherine Tricolore" dove nella giornata di ieri i manifestanti si sono trovati in piazza Sant'Oliva a Palermo, piazza Galatea a Catania e piazza Ernesto Cosenza a Siracusa. Clima teso nelle prime due città dove la Digos ha intimato di sciogliere gli assembramenti vietati dal Dpcm varato da Conte. "Nel pieno rispetto delle distanze e con la ferma volontà di non mettere a rischio la salute di nessuno - si legge nei volantini distribuiti - siamo qui oggi per compiere un atto di libertà. Ci…
Read More
La vita ai tempi del Coronavirus, il questionario sociologico dell’Università Sapienza

La vita ai tempi del Coronavirus, il questionario sociologico dell’Università Sapienza

"Da quando sono in vigore le restrizioni governative, come si sono modificati i rapporti con le persone con cui vivi?", "In questo periodo di emergenza Covid-19, con quale frequenza hai controllato la temperatura corporea?". E ancora: "Quali sono i tuoi stati d’animo prevalenti in questo periodo di emergenza?", "Come sono mutate le tue attività lavorative in questo periodo d’emergenza?". Sono solo alcune delle domande del questionario "La vita ai tempi del Coronavirus" messo a punto da un gruppo di docenti del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma per capire appunto come è cambiato il nostro…
Read More
The Day After: il ritorno dei sopravvissuti

The Day After: il ritorno dei sopravvissuti

Sembra lo scenario di un film andato qualche anno fa. Non è così purtroppo. Eppure sembra proprio di vivere dentro le scene di un film catastrofico, in cui noi siamo i protagonisti. Siamo attori di un film che non avremmo mai voluto girare, che ci riporta a situazioni lontane dal nostro immaginario, ma, viste appunto solo nei cinematografi. Stiamo vivendo una vera Apocalisse. In un tempo in cui la socialità era la peculiarità più affermata, siamo costretti ad un isolamento dei rapporti, che non avremmo mai potuto immaginare prima. Una crisi che ci riporta ai tempi della guerra, della quale…
Read More
Sindaco, Pippo Gianni: voucher spesa per le famiglie disagiate di  Priolo

Sindaco, Pippo Gianni: voucher spesa per le famiglie disagiate di Priolo

68 mila euro, per aiutare concretamente le famiglie bisognose di Priolo Gargallo. 100 euro andranno ai nuclei familiari composti da una sola persona; 200 a quelli con due componenti e 300 euro alle famiglie con 3 o più componenti. L’iniziativa dei voucher spesa è stata decisa dal Sindaco, Pippo Gianni, e condivisa da tutta l’Amministrazione, per aiutare concretamente coloro che vivono una situazione di disagio, ulteriormente aggravata dall’emergenza COVID-19. I buoni, che andranno a circa 300 famiglie con attestazione ISEE non superiore al minimo vitale, potranno essere spesi per acquistare generi alimentari di prima necessità e farmaci, presso gli esercizi…
Read More
Siracusa. L’appello di Caritas Diocesana: ricerca di volontari per servizio mensa e consegna spesa persone indigenti.

Siracusa. L’appello di Caritas Diocesana: ricerca di volontari per servizio mensa e consegna spesa persone indigenti.

  La Caritas Diocesana lancia un appello per la ricerca di volontari disponibili a svolgere servizio nella mensa o nella consegna della spesa alle persone indigenti. A lanciarlo è stato il direttore don Marco Tarascio che insieme alla sua equipe è in prima linea da settimane per fronteggiare le difficoltà derivanti dall’emergenza coronavirus. “Necessitiamo di volontari (specialmente cuochi) al fine di garantire i servizi essenziali di somministrazione e consegna pasti a persone senza dimora o in condizione di estrema difficoltà presso la mensa di via Nome di Gesù, nel centro storico di Ortigia” spiega don Marco Tarascio. "Siamo consapevoli che si…
Read More
× Segnala