Sonatrach

Sonatrach, parte la manutenzione

Sonatrach, parte la manutenzione

Sonatrach Raffineria Italiana S.r.l. comunica che domani 24 gennaio prenderà avvio il Turnaround della Raffineria di Augusta. La fermata di manutenzione avrà la durata di circa tre mesi e prevederà, inoltre, un secondo blocco nell’ultima parte del 2025. Essa vedrà impegnati, insieme ai dipendenti della raffineria, oltre duemila lavoratori delle ditte appaltatrici. Gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria saranno accompagnati dalla realizzazione di investimenti finalizzati a migliorare ulteriormente i già elevati standard di sicurezza, sostenibilità ambientale e competitività del sito di Augusta. Nel corso del Turnaround l’operatività dei depositi di Augusta, Napoli e Palermo rimarrà inalterata.
Read More
On. Carta: Sonatrach, determinante il fast track regionale 

On. Carta: Sonatrach, determinante il fast track regionale 

Grande obiettivo raggiunto per la Regione Siciliana, grazie al primo fast track regionale, la Sonatrach, azienda del petrolchimico siracusano, ottiene l’accordo di sviluppo con il Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) conquistando la primafila con due progetti di sostenibilità ambientale: la decarbonizzazione e il riciclo di acque reflue. Di questo traguardo si compiace il presidente della IV Commissione Ambiente, Territorio e Mobilità on. Giuseppe Carta che è stato interlocutore con gli uffici della regione. "Mi sono prodigato personalmente caldeggiando il fast track, ovvero la corsia prioritaria, che ha dato la giusta urgenza per una più rapida approvazione…
Read More
Sonatrach – Presentato Bilancio di sostenibilità: nel 2021 la raffineria ha ottenuto un punteggio di 86 su 100

Sonatrach – Presentato Bilancio di sostenibilità: nel 2021 la raffineria ha ottenuto un punteggio di 86 su 100

Augusta, 19 dicembre 2022 – A quattro anni dal suo insediamento nel polo industriale siracusano, Sonatrach Raffineria Italiana continua il percorso verso uno sviluppo sostenibile. Lo fa con la pubblicazione del suo secondo Bilancio di Sostenibilità relativo agli anni 2020/2021. Secondo il Sustainability Impact Rating, ossia l’algoritmo sviluppato da ARB S.B.p.A, nel 2021 la raffineria ha ottenuto un punteggio di 86 su 100, in crescita rispetto ai 77 punti registrati nel 2020. Più nel dettaglio, il bilancio scatta una fotografia dell’andamento di tutti gli indici tematici presi in considerazione: il punteggio sulla tutela della qualità dell’aria è salito dal 92…
Read More
Siracusa. Il Commissario Floreno ha incontrato i vertici di Sonatrach raffineria italiana

Siracusa. Il Commissario Floreno ha incontrato i vertici di Sonatrach raffineria italiana

Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott.ssa Carmela Floreno, ha incontrato il dott. Salvo Bella P&GA manager di Sonatrach raffineria italiana. L’incontro è stato, tra l’altro, occasione per ringraziare il prefetto Floreno e i suoi collaboratori per la proficua e ampia disponibilità dimostrata nella realizzazione dell’intervento di pulizia e scerba mento della sede stradale dell’arteria di collegamento con la zona industriale di Augusta, proposto dalla Sonatrach di Augusta e posto in essere già nei giorni scorsi. Tale intervento rientra nella cooperazione, che da sempre vede operare insieme pubblico e privato, attraverso una serie di iniziative e di interventi a supporto…
Read More
Audizione di  Sonatrach, Esso e Sindacati in Commissione Attività Produttive, soddisfazione dell’On. Cafeo

Audizione di Sonatrach, Esso e Sindacati in Commissione Attività Produttive, soddisfazione dell’On. Cafeo

Siracusa, 20 settembre 2018 – “Nella giornata di ieri, mercoledì 19 settembre, abbiamo audito in Commissione Attività Produttive i vertici Sonatrach ed Esso, insieme alle rappresentanze sindacali di categoria”. A darne notizie è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive e Presidente dell’Intergruppo Federalista Europeo all’ARS. “La convocazione, fortemente voluta dal sottoscritto insieme al Presidente della Comissione, l’On. Ragusa, arriva a seguito di un preciso impegno preso già il giorno dopo aver saputo la notizia dell’acquisizione della raffineria Esso di Augusta da parte degli algerini di Sonatrach – continua l’On. Cafeo – una trattativa che aveva sollevato…
Read More
× Segnala