strada

Benvenuta Primavera, i commercianti del Viale Zecchino illuminano di fiori la strada

Benvenuta Primavera, i commercianti del Viale Zecchino illuminano di fiori la strada

  Chi fa da se, fa per tre. Sono ancora una volta i commercianti del Viale Zecchino a riunirsi per una nuova iniziativa, finalizzata a rendere più bella una delle arterie più importanti e strategica della città di Siracusa. “Abbellire un viale che è un centro importante – dicono commercianti e clienti – per il commercio siracusano è importante, che, oltre a ravvivare, mette di buon umore; i fiori sono per natura portatori di allegria e buon umore”. Dopo le iniziative di Natale, Carnevale e la Festa della Donna hanno pensato di festeggiare insieme la Primavera posizionando una fioriera davanti…
Read More
Noto, i poliziotti salvano 3 cuccioli in strada

Noto, i poliziotti salvano 3 cuccioli in strada

I poliziotti di Noto, nel corso di un giro di perlustrazione serale, rinvenivano tre cuccioli meticci abbandonati pochi istanti prima da ignoti sulla carreggiata, in un tratto della strada statale 115. I tre cuccioli stavano pericolosamente al centro della strada , accanto ad un quarto cucciolo già investito da un automobilista. Gli agenti si prodigavano a segnalare con le luci di emergenza dell’autovettura d’istituto la presenza dei cuccioli sul manto stradale impedendo così che venissero tragicamente travolti. Una volta recuperati e salvati da morte certa, venivano condotti presso un locale rifugio per cani e assistiti da personale dell’associazione animalista e dai veterinari.
Read More
Sabato prossimo “I Forconi” con alcune associazioni locali scendono in strada per protestare

Sabato prossimo “I Forconi” con alcune associazioni locali scendono in strada per protestare

I Carabinieri della Sezione Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Siracusa, coadiuvati da personale della Stazione di Lentini, nel corso di una perquisizione domiciliare disposta dalla Procura della Repubblica di Siracusa hanno sequestrato 35 monete in bronzo e 1 lucerna in terracotta, di epoca greca (IV – III sec. a.C.). L’operazione si inserisce nel quadro di una più ampia e sistematica azione di monitoraggio dei siti dell’e-commerce, più volte utilizzati anche per l’illecito commercio di beni archeologici così come di oggetti d’antiquariato e di opere d’arte contemporanea. Nel caso specifico, l’attenzione degli investigatori si è focalizzata su un annuncio di vendita di alcune monete archeologiche, il cui possesso è…
Read More
× Segnala