stretto

Sicilia, Le 15 priorità infrastrutturali della Sicilia e i conti del Ponte

Sicilia, Le 15 priorità infrastrutturali della Sicilia e i conti del Ponte

Quindici infrastrutture prioritarie mancano all’appello per fare finalmente della Sicilia l’hub commerciale del Mediterraneo verso il Nord Europa. Le tensioni nello stretto di Bab al-Mandab e il crollo del 65% dei transiti navali dal Canale di Suez hanno spinto il 35% di armatori che ancora utilizzano la rotta del Mar Rosso ad accorciare la navigazione, raddoppiando i servizi di linea e attraccando nei porti di Vado Ligure e di Gioia Tauro piuttosto che a Rotterdam per compensare l’aumento dei costi. Scali che sono già prossimi all’overbooking: la Sicilia avrebbe l’opportunità di assorbire parte dei flussi, ma l’assenza di porti di…
Read More
La Società Italiana di Geologia Ambientale interviene sul Ponte dello Stretto

La Società Italiana di Geologia Ambientale interviene sul Ponte dello Stretto

“La discussione sul collegamento stabile tra Calabria e Sicilia distoglie dalle emergenze territoriali molto più importanti che il Paese deve affrontare con un piano delle infrastrutture, necessario e visionario. Crediamo nella modernità della tecnica e della scienza, crediamo nei progressi tecnologici, ma non per questo dobbiamo abbandonare la visione d’insieme che potrebbe offrire sviluppo e benessere al Paese, oltre che a mettere in sicurezza vite, infrastrutture e attività produttive, per rincorrere opere utili ma non indispensabili. Il collegamento stabile fra la Calabria e la Sicilia è un’opera d’arte complessa che richiederebbe studi indipendenti da affidare agli enti pubblici di ricerca…
Read More
Ministro Matteo Salvini: “Piu’ dicono no al ponte sullo stretto, maggiore e’ la mia voglia di realizzarlo”

Ministro Matteo Salvini: “Piu’ dicono no al ponte sullo stretto, maggiore e’ la mia voglia di realizzarlo”

Messina, 16 novembre 2022 - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha dichiarato:  "Più mi dicono che il ponte sullo Stretto non si può fare, più mi danno la voglia e la forza per farlo". Il ministro, intervenuto in videoconferenza nel webinar dell'Università degli Studi di Messina sul tema. "Fa piacere sapere che le forze universitarie, sociali e culturali, ci metteranno un loro mattoncino, affinché i lavori partano - ha aggiunto - Conto di tornare presto a Messina e a Reggio Calabria, però portando progetti, novità, finanziamenti e lavoro, perché oltre ai posti di lavoro che questa…
Read More
Messina : super green pass per oltrepassare lo stretto – Il sindaco De Luca – ” Pronto a bloccare lo stretto se non si garantisce continuità territoriale”

Messina : super green pass per oltrepassare lo stretto – Il sindaco De Luca – ” Pronto a bloccare lo stretto se non si garantisce continuità territoriale”

Messina 10 gennaio 2021 - Da oggi il Super Green pass è diventato necessario anche per oltrepassare lo Stretto di Messina, mentre il governo ha fatto poche ore fa una deroga per le isole minori (in Sicilia quindi Ustica, Pelagie, Egadi, Pantelleria ed Eolie) prevedendo per tutti coloro che si devono spostare solo per motivi di studio e lavoro il possesso del Green pass base che si ottiene con un tampone. Sullo Stretto intanto stamani file davanti al molo San Francesco a Messina agli imbarcaderi della Caronte & Tourist per i controlli del certificato verde. Mentre c'è qualcuno che nonostante…
Read More
Super green pass per spostamenti dalle isole minori: Attiva Sicilia “Nostra regione discriminata, si elimini questa stortura”

Super green pass per spostamenti dalle isole minori: Attiva Sicilia “Nostra regione discriminata, si elimini questa stortura”

Palermo, 4 gennaio 2021 - “Dal 10 gennaio i passeggeri di età superiore ai 12 anni che attraversano lo Stretto di Messina o viaggiano da e verso le Isole Minori della Sicilia dovranno obbligatoriamente essere muniti di Green Pass rafforzato. Una vera e propria discriminazione per i siciliani ai quali viene negato il diritto alla mobilità. Evidentemente la Sicilia viene ritenuta una dependance del Paese”. È l’allarme lanciato dal gruppo parlamentare all’Assemblea regionale siciliana, Attiva Sicilia, a commento delle nuove disposizioni previste dal decreto-legge 229/2021 del 30 Dicembre. “In questo modo – si legge nella nota di Attiva Sicilia –…
Read More
× Segnala