Teatro

Melilli, presentato il cartellone della seconda rassegna teatrale invernale

Melilli, presentato il cartellone della seconda rassegna teatrale invernale

Ritna il teatro a Melilli con la seconda edizione di una rassegna che è destinata ad avere cadenza periodica. “Vivere il Natale con serenità è sempre l'auspicio più grande, il teatro ha la grande capacità di riportare tutti, per qualche ora, in un luogo altro. Abbiamo scelto di valorizzare, in accordo con l'assessore al ramo Flora Incontro, le maestranze locali – Afferma il sindaco Giuseppe Carta - Il vernacolo e la sua innata capacità di far sorridere aprirà la rassegna, seguirà uno spettacolo dal gusto circense e concluderà un concerto tra le note, in chiave moderna, dei grandi classici del…
Read More
Palermo: L’happening della Solidarietà, al Santa Cecilia

Palermo: L’happening della Solidarietà, al Santa Cecilia

Palermo, 29 novembre 2022 - Territori Capacitanti è il tema che la Rete Sol.Co. mette al centro della XXIII edizione dell'Happening della Solidarietà, evento che ogni anno apre in Sicilia un focus sui temi di maggior rilievo per l'impresa sociale e che per due giorni – 30 novembre e 1 dicembre - sarà terreno di confronto per operatori del terzo settore, imprenditori sociali, Istituzioni e cittadini. L’evento, che si svolgerà nella prestigiosa sede del Real Teatro Santa Cecilia, sarà un'occasione di formazione, approfondimento e networking proprio a partire dalle tante esperienze che arricchiscono il programma e dalle riflessioni delle voci…
Read More
La contemporaneità dell’antica assoluzione

La contemporaneità dell’antica assoluzione

In occasione del 59° Festival di Nuova Consonanza al Teatro di Villa Torlonia è andato in scena l’atto unico di Roberta Vacca “Ego te absolvo”. La musica contemporanea della compositrice aquilana assieme al testo di Silvia della Ciana e la Mise en éspace di Pierpaolo Mancinelli, hanno forgiato un incontro fra Celestino V e Dante Alighieri, incarnatisi nel ventunesimo secolo sotto mentite spoglie, grazie agli attori Andrea Carpiceci e Massimo Sconci. L’incontro tra i due immaginato dall’autrice, è basato sull’equivoco forse volutamente creato dal famoso verso del III canto dell’Inferno: «colui che fece per viltade il gran rifiuto». Lo spettatore…
Read More
A Palermo, al Real Teatro Santa Cecilia “Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla sua nascita”

A Palermo, al Real Teatro Santa Cecilia “Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla sua nascita”

A Palermo, al Real Teatro Santa Cecilia il 27 e 28 novembre, dopo il successo ottenuto alle Orestiadi di Gibellina, un progetto di Alfio Scuderi, sentito omaggio a Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla sua nascita, a partire dalla sua indimenticabile Orestea: una mostra a cura di Umberto Cantone, due performance tra teatro e musica con la partecipazione degli attori Silvia Ajelli, Filippo Luna, Imma Villa, Stefania Blandeburgo, Fabrizio Romano e dei musicisti Chris Obehi, Dario Sulis Riccardo Serradifalco e Angelo Sicurella, i ricordi di Dacia Maraini, Elsa Morante, Leonardo Sciascia, Vincenzo Cerami, Alberto Moravia, due proiezioni (il video-montaggio…
Read More
Grande successo al Teatro Alfeo per la stagione ragazzi  E adesso si pensa al San Martino Puppet Fest

Grande successo al Teatro Alfeo per la stagione ragazzi E adesso si pensa al San Martino Puppet Fest

Siracusa, 6 novembre 2022 - Grande successo, al Teatro Alfeo di Siracusa, per la prima, innovativa stagione di Teatro per ragazzi, ideata dal direttore artistico dell’associazione “La Compagnia dei Pupari Vaccaro-Mauceri”, Alfredo Mauceri, pioniere e veterano del teatro siracusano. Tre spettacoli andati in scena, tre tematiche e tre autori differenti hanno caratterizzato questa prima edizione che ha visto il tutto esaurito quasi ad ogni replica, quattro per ogni titolo in programma. Ad aprire la rassegna è stata “I vestiti nuovi dell’Imperatore”, fiaba tratta dal capolavoro di Andersen, che ha ricordato a grandi e piccini quanto possa rivelarsi scomodo indossare l’unico…
Read More
Cavalleria Rusticana al teatro Greco di Tindari , il 30 agosto “più forti del fato”

Cavalleria Rusticana al teatro Greco di Tindari , il 30 agosto “più forti del fato”

A seguito del violento nubifragio che ha colpito, lo scorso 25 Agosto, la zona tirrenica e che ha comportato l'interruzione dello spettacolo presso il Teatro greco di Tindari, il Festival Lirico dei Teatri di Pietra ha riprogrammato l'evento di gala per il prossimo 30 Agosto, alle ore 21, con la messa in scena del capolavoro verista di Pietro Mascagni, CAVALLERIA RUSTICANA per le celebrazioni del centenario verghiano. Un cast di prim'ordine riconfermato per la tappa del prestigioso Festival dei Teatri di Pietra al Teatro greco di Tindari: Sanja Anastasia, mezzosoprano serbo di fama internazionale, sarà una passionale e verace Santuzza;…
Read More
Siracusa: grandi Concerti al Teatro Greco

Siracusa: grandi Concerti al Teatro Greco

Siracusa, 28 aprile 2022 – “Nel rispetto dell’opinione di qualche archeologo, espressa legittimamente ma a titolo personale, i “Grandi Concerti” al Teatro Greco, sono stati regolarmente autorizzati dalla Soprintendenza e dal Parco Archeologico, oltre che direttamente dall’Assessorato regionale ai Bbcc”. Lo dichiara Fabio Granata, assessore alle Politiche culturali che aggiunge: “I grandi concerti, voluti dalla nostra Amministrazione e dall’assessorato alla Cultura e al Turismo, sono stati scelti con particolare cura in base alla qualità dello spettacolo e degli artisti stessi, e sono perfettamente compatibili con il più antico e importante Teatro Greco del mondo, il primo utilizzato da oltre 100…
Read More
Teatro Massimo Bellini di Catania: presentato il progetto “Narratori e compositori di Sicilia”

Teatro Massimo Bellini di Catania: presentato il progetto “Narratori e compositori di Sicilia”

Catania, 28 gennaio 2022  - Scrittura letteraria e scrittura musicale, da sempre, sfumano l’una nell’altra mescolandosi e intensificando, vicendevolmente, la loro potenza semantica. Da questa suggestione, coniugata alla naturale forza evocativa della musicalità della narrativa siciliana e dalla forza dei canali web nella diffusione di questo connubio tra parola e musica, nasce il progetto Narratori e compositori di Sicilia. Un’iniziativa ambiziosa che, come in una sorta di poema sinfonico in cinque parti, punta sulla potente diffusione sui canali internet per esaltare il particolare incontro tra testi e melodie: quello tra le pagine dei grandi della letteratura isolana e le partiture…
Read More
Al Teatro comunale mercoledì un quartetto di flauti per Luci a Siracusa

Al Teatro comunale mercoledì un quartetto di flauti per Luci a Siracusa

Siracusa, 17 gennaio ‘22 – Sarà la musica classica la protagonista del prossimo appuntamento di Luci a Siracusa, il cartellone del Teatro comunale voluto dall’assessorato alla Cultura del Comune. Mercoledì prossimo (19 gennaio), alle 21, sarà di scena il concerto del quartetto di flauti “Triscele”. Francesco Bruno, Renato Schiavo, Linda Vinciullo e Antonio Bonasera interpretano musiche di George Bizet e Friedrich Kuhlau.
Read More
Luci a Siracusa, al Teatro comunale un musical dedicato a Domenico Modugno

Luci a Siracusa, al Teatro comunale un musical dedicato a Domenico Modugno

Siracusa, 13 gennaio ‘22 – Spazio al musical sabato prossimo (15 gennaio) al Teatro comunale dove è previsto un nuovo appuntamento di Luci a Siracusa, il programma di spettacoli iniziato prima di Natale voluto dal Comune attraverso l’assessorato alla Cultura retto da Fabio Granata. Alle 21, la Compagnia Silva metterà in scena “Mimì, il volo dell’arte”, un omaggio a Domenico Modugno nel 25esimo anniversario dalla morte. Testo e regia di Silva Zappalà con Francesco Parisi vocal coach, lo spettacolo è interamente suonato dal vivo dal chitarrista Alessandro Faro e dal percussionista Graziano Latina. Sempre sabato, dalle 10,30 alle 12,30, riprenderanno…
Read More
× Segnala