Teatro

Teatro Greco: consegnata la prima piantina del Bosco delle Troiane

Teatro Greco: consegnata la prima piantina del Bosco delle Troiane

Una piantina di leccio affidata alle mani di un bambino come segno di speranza e rinascita. L’attrice Maddalena Crippa, interprete di Ecuba nelle Troiane dirette da Muriel Mayette-Holtz, ieri sera, al termine della replica al Teatro Greco di Siracusa, ha consegnato a un piccolo di 6 anni, futuro cittadino, una piantina, la prima del Bosco delle Troiane che sorgerà a novembre, a Siracusa, in una grande area di 85 mila metri quadrati alle spalle del Palazzo di Giustizia. Lo spettacolo teatrale, che racconta come la guerra distrugga qualunque cosa, le città, le persone ma anche la stessa natura, lascerà così…
Read More
Teatro Massimo di Siracusa: Celebrazione per 167°anniversario della fondazione della Polizia di Stato-Video-

Teatro Massimo di Siracusa: Celebrazione per 167°anniversario della fondazione della Polizia di Stato-Video-

Alle ore 9.00 di domani, il Questore ed il Prefetto deporranno una corona di fiori dinanzi la Stele in onore dei caduti della Polizia di Stato, che si trova presso l’ingresso della Questura, nel corso di una breve e sentita cerimonia che, come di consueto, rappresenterà il prologo delle celebrazioni per l’anniversario della Fondazione della Polizia di Stato che si terranno domani alle ore 11.00, in Ortigia, presso il Teatro Massimo di Siracusa. L’evento vedrà anche la partecipazione di una folta rappresentanza di alunni di quattro Istituti Superiori di Siracusa che collaboreranno alla sua realizzazione. I ragazzi del Liceo Gargallo…
Read More
Siracusa, al teatro Forrest Gump spettacolo per finanziare un campo estivo per disabili

Siracusa, al teatro Forrest Gump spettacolo per finanziare un campo estivo per disabili

“Forrest Gump: l’etica delle diversità”. E’ questo il titolo della manifestazione programmata dal Rotaract Siracusa che va in scena domani sera alle 2030 al teatro comunale. Si tratta di uno spettacolo i cui proventi dell’incasso saranno devoluti al progetto handicamp che si occupa di campi estivi per i soggetti diversamente abili “Il progetto – dice il presidente del Rotaract club Siracusa, Alberto Francica Nava – che ha coinvolto gli studenti dei licei siracusani, ha per tema l’inclusione sociale dei soggetti diversamente abili. Iniziando con la proiezione del famoso film che proprio quest’anno festeggia 25 anni dall’uscita nelle sale, il nostro progetto ha visto coinvolti…
Read More
Basta privati alla gestione del teatro

Basta privati alla gestione del teatro

“Chiediamo di liberare la città dalla gestione privata e di agire, come ogni saggio amministratore, affinché anche Siracusa abbia una sua Fondazione teatrale”. Questo il senso dell’intervento dei consiglieri comunali appartenenti al gruppo Progetto Siracusa. Una critica mossa nei confronti della giunta Italia a proposito della gestione del teatro comunale. “Liberate il teatro comunale da una gestione privatistica– è scritto in un documento diffuso alla stampa dal gruppo di opposizione in consiglio comunale – che ha, finora, gestito in maniera personalistica il luogo per eccellenza siracusano. Scegliete, signor sindaco e assessore Granata, la formula della fondazione che nella trasparenza più assoluta…
Read More
Noto: venerdì a teatro

Noto: venerdì a teatro

Dopo l’esordio del cartellone “Palco centrale, non solo classici” la stagione teatrale del “Tina Di Lorenzo” di Noto si prepara a vedere in scena, anche il “70/30“ una classica e collaudata formula che prende il nome dalla pratica legata alle condizioni economiche che, sin dai tempi della commedia dell’arte, si applicano in teatro: il 70 per cento dell’incasso al botteghino è destinato agli artisti, mentre il restante 30 per cento rimane al teatro per la copertura delle spese di gestione e la promozione dell’evento. Si parte venerdì 7 dicembre, ore 20.45, con “Riccardo III – Suite d’un mariage” con Michele Carvello (Riccardo III) e…
Read More
Giornata mondiale del rifugiato al Teatro greco

Giornata mondiale del rifugiato al Teatro greco

La Fondazione Inda celebra per il dodicesimo anno la Giornata mondiale del rifugiato con un momento di riflessione e sensibilizzazione unendo così Siracusa a molte altre parti del mondo nell’invito a non dimenticare milioni di rifugiati e richiedenti asilo costretti a lasciare la propria terra. L’Istituto nazionale del dramma antico è vicino ormai da anni alla campagna globale #WithRefugees ideata e portata avanti dall’UNHCR, l’Agenzia Onu per i rifugiati. Domani, 20 giugno, alle 18,30, nell’agorà del Teatro greco di Siracusapoco prima della replica della tragedia “Edipo a Colono” di Sofocle, uno spettacolo che parla proprio di uno straniero in terra straniera, è prevista la presenza…
Read More
Spettacoli classici: incassati 4milioni di euro dalla biglietteria

Spettacoli classici: incassati 4milioni di euro dalla biglietteria

Il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione Inda, nel corso della prima riunione dopo l’insediamento, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2017. L’Inda, nel 2017, ha registrato un incasso da biglietteria di 3,76 milioni di euro con un aumento del 24 per cento rispetto al 2015. Un dato che ha portato i ricavi totali a 6,66 milioni di euro (+14% rispetto al 2016) di cui il 72% generato da attività commerciali, risultato raggiunto nel grande spettacolo italiano solo dall’INDA. Grazie a questi risultati il bilancio consuntivo al 31 dicembre 2017 chiude con un utile netto di 125.113 euro (+39% rispetto al 2016). I…
Read More
Augusta, centinaia di studenti per il teatro in carcere

Augusta, centinaia di studenti per il teatro in carcere

Oltre 300 studenti di ogni ordine e grado, autorità, fra cui i magistrati di sorveglianza, il vice Prefetto Romano, docenti, volontari, hanno assistito alla piece teatrale “L’uomo che cercava la verità“, tenutosi in occasione della giornata mondiale del teatro e della giornata nazionale del teatro in carcere presso l’Auditorium Enzo Maiorca della casa di reclusione Augusta. Il lavoro nasce da un progetto e drammaturgia a cura della scrittrice Giuseppina Norcia con la collaborazione di Giulia Valentini ed ha visto impegnati i detenuti di media sicurezza della Casa di reclusione di Augusta. Centinaia di ragazzi e di bambini hanno inondato i corridoi del carcere,…
Read More
Applausi dal pubblico per “Il sorpasso”

Applausi dal pubblico per “Il sorpasso”

Che non fosse operazione semplici si intuiva non solo per le caratteristiche della storia, un road-movie che faceva dell’incontro-scontro tra due uomini completamente diversi la sua forza completata dal viaggio inaspettato che compiono insieme, ma anche per l’interpratazione dei due attori diretti da Dino Risi: l’immenso Vittorio Gassman e un giovanissimo Jean-Luis Trintignant. Al Teatro “Tina Di Lorenzo” di Noto lunedì sera, per il cartellone “Palco centrale- Non solo classici” è andato in scena “Il Sorpasso” con la regia di Guglielmo Ferro e l’adattamento di Micaela Miano, a più di cinquant’anni dall’uscita del film, e per interpretare il ruolo di Bruno Cortona, che fu di Gassman nella pellicola, abbiamo visto Giuseppe Zeno, fin…
Read More
Siracusa, teatro: scomparso l’attore Ciccio Abela

Siracusa, teatro: scomparso l’attore Ciccio Abela

E’ uscito di scena senza alcun clamore. Eppure è stato attore e regista tra i più celebrati e raffinati di Siracusa. Ciccio Abela è scomparso nelle scorse ore, dopo avere lottato in maniera tenace e per lungo tempo contro il male che lo ha provato ma non abbattuto. Abela è stato il simbolo del teatro dialettale siracusano. Con la compagnia “Piccolo teatro aretuseo“, allestiva spettacoli e li metteva in scena, ogni volta con grande passione per quello che in scena era un vero e proprio piacere per gli spettatori. I funerali sono previsti nel pomeriggio di martedì alla chiesa del Carmine in Ortigia.
Read More
× Segnala