terme

Terme, Schifani ad Acireale: “Impegno concreto per il rilancio”

Terme, Schifani ad Acireale: “Impegno concreto per il rilancio”

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha effettuato questa mattina un sopralluogo fuori programma alle Terme di Acireale per verificare di persona lo stato dei luoghi e fare il punto sulle azioni in corso per la loro riqualificazione e rilancio. La visita segue la pubblicazione, a fine dicembre, degli avvisi esplorativi per la ricerca di partner privati interessati a cofinanziare il progetto di valorizzazione delle Terme, con scadenza il prossimo 30 maggio. "Le Terme – ha dichiarato Schifani - rappresentano un patrimonio inestimabile per la Sicilia, sia dal punto di vista storico che economico. Il nostro obiettivo è restituire…
Read More
Terme di Acireale: Il Sindaco alì invita ad un approccio pragmatico per il rilancio di una struttura che va gestita dai privati

Terme di Acireale: Il Sindaco alì invita ad un approccio pragmatico per il rilancio di una struttura che va gestita dai privati

Acireale, 17 dicembre 2021- All’indomani della partecipazione di un convegno sul termalismo che è tenuto a Palermo, organizzato dalla Presidenza della Regione Siciliana in collaborazione con il Cefpas, il sindaco, ing. Stefano Alì, tra i protagonisti principali dell’incontro, si è espresso così: “Innanzitutto, esprimo soddisfazione per la presenza costante, durante l’intero convegno, del presidente della Regione, on. Nello Musumeci, del suo vice, Gaetano Armao, e dell’assessore Ruggero Razza. Questo aspetto ha dimostrato una sensibilità della Regione sul tema che riguarda il termalismo. E’ stato un incontro tecnico, promosso per sottolineare il ruolo che può ricoprire il termalismo nell’ambito dello sviluppo…
Read More
Gal terre di Aci, approvato il progetto “Living lab delle Aci”

Gal terre di Aci, approvato il progetto “Living lab delle Aci”

Acireale, 8 Ottobre 2021 - Il consiglio di amministrazione del GAL ha approvato il progetto Living Lab delle Aci (ALI), un piano di interventi per l’innovazione, l’artigianato e la valorizzazione dei beni culturali, ora al vaglio del Dipartimento per la ricerca e l’innovazione dell’Assessorato delle attività produttive per l’approvazione. Si tratta di un complesso piano di sviluppo del territorio dei Comuni interessati, particolarmente innovativo sul piano delle opportunità potenziali per la cittadinanza, l’artigianato e la valorizzazione dei beni culturali. Uno snodo cruciale per un percorso avviato la scorsa primavera sotto il coordinamento del GAL, responsabile della gestione della direzione. Il…
Read More
× Segnala