territorio siracusano

In aumento nel territorio siracusano l’uso della droga tra i giovani e gente di una certa età

In aumento nel territorio siracusano l’uso della droga tra i giovani e gente di una certa età

di Concetto Alota I continui colpi inferti dalle forze di polizia allo spaccio della droga, hanno fatto scoprire un aumento degli assuntori di stupefacenti di ogni genere e natura; fenomeno che si espande in quasi tutto il territorio siracusano in maniera esponenziale. Spaccio delle droghe che registra una forte capacità remunerativa per gli specialisti del settore; ma lo scenario e gli equilibri sono cambiati. L’aumento del consumo di stupefacenti nella concorrenza tra i nuovi gruppi di battitori liberi, autonomi costituiti nelle rispettive piazze di spaccio, senza il peso dei clan storici e l’abbassamento del prezzo, ha calmierato il mercato, aumentando la…
Read More
Mafia. Relazione Dia secondo semestre 2018: il territorio siracusano rimane sotto la pressione dei clan catanesi

Mafia. Relazione Dia secondo semestre 2018: il territorio siracusano rimane sotto la pressione dei clan catanesi

In tutta la Sicilia orientale, come per il passato, il territorio siracusano risente della pressione dei clan mafiosi catanesi, alle quali fanno riferimento i sodalizi locali che operano mantenendo una sorta di pace mafiosa. Nella relazione della Dia del secondo semestre del 2018: “Nella Provincia di Siracusa, l’azione delle organizzazioni criminali siracusane, per quanto ridimensionata dalle recenti attività di contrasto, continua imperterrita. Una serie decreti di sequestro hanno messo in difficoltà economica i clan colpiti. Nel periodo in esame, “i sodali del clan Bottaro-Attanasio hanno trovare nuova linfa vitale in questa strategia di “tacita tregua”, e nelle salde coalizioni con le…
Read More
Rischio sismico e idrogeologico nel territorio siracusano, la Cisl scrive a Di Maio

Rischio sismico e idrogeologico nel territorio siracusano, la Cisl scrive a Di Maio

Preg.mo Signor Ministro La Cisl Ragusa Siracusa, insieme alla Filca (categoria dell’edilizia) e alla Fai (categoria dell’agroalimentare), in occasione della Sua visita nella zona nord della provincia siracusana, intendono sottoporLe due questioni di fondamentale importanza per la fascia ionica e sud orientale dell’isola. Questo territorio, come è noto, è soggetto ad eventi sismici connessi alle caratteristiche geologiche e alla collocazione geografica al centro del Mediterraneo. Proprio ieri notte e stamattina, la popolazione è stata destata dal sisma avvenuto a largo delle coste greche. Le onde di riflesso hanno fatto chiaramente percepire il terremoto in provincia di Siracusa. Fortunatamente non sono…
Read More
× Segnala