territorio

Gal “Terre di Aci” nuovo bando sulle filiere produttive agroalimentari

Gal “Terre di Aci” nuovo bando sulle filiere produttive agroalimentari

Acireale, 6 Novembre 2021- Prosegue da parte del GAL "Terre di Aci" l’istruzione del bando sulle filiere produttive agroalimentari tipiche in favore dei Comuni delle Aci, volto a favorire la creazione di reti di imprese anche al fine di migliorare la competitività delle imprese per la commercializzazione della produzione tipica locale, contrastare l’abbandono delle zone rurali e favorire la multifunzionalità delle attività agricole. Il progetto in elaborazione intende altresì promuovere e rafforzare le filiere dei prodotti di qualità, valorizzarne e favorirne l’internazionalizzazione, nell’ambito della Sottomisura 16.3, finalizzata a favorire precisamente la “Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro…
Read More
Sicilia – Maltempo, delimitate dalla Regione le aree danneggiate: interventi su alcuni fiumi

Sicilia – Maltempo, delimitate dalla Regione le aree danneggiate: interventi su alcuni fiumi

5 novembre 2021 - Le disposizioni annunciate dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nell’incontro di martedì mattina a Scordia, hanno già consentito l'attivazione della macchina organizzativa. Sono misure di breve e medio termine, dopo il ciclone che ha colpito alcune aree del sud-est dell’Isola.   L’Ispettorato agrario di Catania ha completato la delimitazione dei territori che hanno subito danni a causa delle violente piogge e trasmesso la relazione al dipartimento regionale dell’Agricoltura. Si attende la relazione del dipartimento di Protezione civile regionale per definire l'istruttoria sulla dichiarazione dello stato di calamità da parte del governo centrale. Musumeci ha anche…
Read More
Nubifragi in Sicilia: l’appello del partito paneuropeo Volt

Nubifragi in Sicilia: l’appello del partito paneuropeo Volt

2 Novembre 2021 - I nubifragi che si sono abbattuti sulla Sicilia orientale, conseguenza del cambiamento climatico, richiedono molto più di una semplice riflessione. A ribadirlo è Volt, partito progressista paneuropeo, da sempre sensibile alla tematica ambientale e critico verso una classe governante che ne sottovaluta le ripercussioni.   "Quanto successo in Sicilia - dichiara Antonio Di Pietro, esperto di politiche ambientali - conferma la tesi che il clima sia mutato. La crescente frequenza e intensità dei cicloni tropicali mediterranei - conclude - lascia presupporre che tali fenomeni possano diventare ancor più devastanti in futuro". Prioritario per Volt il continuo monitoraggio…
Read More
Sinalp, assemblea dei lavoratori forestali Gibellina, diritto alla stabilizzazione e sentenza Tribunale di Ragusa

Sinalp, assemblea dei lavoratori forestali Gibellina, diritto alla stabilizzazione e sentenza Tribunale di Ragusa

Ragusa, 22 Ottobre 2021- I lavoratori forestali sono per la Sicilia un corpo organizzato e specializzato nella cura ambientale, nella prevenzione degli incendi, e nella repressione degli illeciti che alcuni vigliacchi annualmente attuano contro il nostro sistema boschivo. Da sempre i forestali, pur essendo un corpo essenziale per la vita della nostra Sicilia, subiscono attacchi, il più delle volte pretestuosi, infondati e gratuiti, da diversi fronti additandoli come la madre di tutti gli sprechi e del malgoverno in Sicilia. Ogni politico che è diventato Presidente della Regione Siciliana ha sempre inserito nella sua agenda l'impegno improrogabile alla stabilizzazione dei lavoratori…
Read More
Augusta, controllo del territorio dei Carabinieri, multe per 8 mila euro

Augusta, controllo del territorio dei Carabinieri, multe per 8 mila euro

I Carabinieri della Compagnia di Augusta, nell’ambito delle attività per la prevenzione dei reati in genere e per la verifica del rispetto delle misure di contenimento della pandemia, hanno intensificato i controlli di persone e veicoli. L’Arma dei Carabinieri, oltre a vigilare le zone più sensibili per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha controllato le arterie che conducono ai luoghi di intrattenimento più frequentati. Durante i servizi sono stati controllati vari esercizi commerciali, 453 persone e 226 veicoli. Sono state inoltre eseguite varie perquisizioni personali, veicolari e domiciliari contestando le seguenti violazioni al Codice della Strada per il mancato utilizzo…
Read More
Fondi UE , dalla Regione l’appello ai sindaci: “Promuovete reali esigenze territoriali , incontro con gli Amministratori del palermitano”

Fondi UE , dalla Regione l’appello ai sindaci: “Promuovete reali esigenze territoriali , incontro con gli Amministratori del palermitano”

Palermo, 17/12/2020: Inaugurare una nuova politica di pieno coinvolgimento dei Comuni nella stesura della nuova programmazione dei Fondi strutturali e di investimento europei 2021/2027 destinati alla Sicilia. È questo l'obiettivo del "Piano Strategico di Sistema Urbano e Territoriale" avviato dal Dipartimento Regionale degli Enti Locali, in collaborazione con l'Agenzia per la Coesione Territoriale. Prima fra le Regioni d'Italia a farlo, la Sicilia ha avviato un percorso che si rivolge in primo luogo ai 390 sindaci dell'Isola, così da mettere al centro della nuova programmazione le concrete esigenze e le progettualità che siano espressione delle comunità locali. Le priorità convergeranno nella…
Read More
Gara per la gestione del depuratore consortile di Priolo Gargallo andata deserta, l’On. Cafeo: “si applichi adesso quanto previsto dalla Finanziaria”

Gara per la gestione del depuratore consortile di Priolo Gargallo andata deserta, l’On. Cafeo: “si applichi adesso quanto previsto dalla Finanziaria”

“I termini per il bando di gara indetto dalla Regione per la gestione del depuratore consortile di Priolo Gargallo sono scaduti e la gara è andata deserta”. A darne notizia è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “A questo punto auspico finalmente un intervento risolutivo da parte del Governo Regionale – continua l’On. Cafeo – anche se in ritardo, potrebbe finalmente dare piena attuazione all’articolo della Finanziaria frutto dell’emendamento che porta il mio nome, come noto fatto proprio dall’assessore Turano ma mai effettivamente applicato”. “L’articolo della Finanziaria in oggetto – ricorda ancora Giovanni Cafeo – riguarda…
Read More
Priolo. Territorio blindato con controlli a tappeto da parte dei Carabinieri

Priolo. Territorio blindato con controlli a tappeto da parte dei Carabinieri

Giornata di controlli a tappeto da parte dei Carabinieri della Compagnia di Siracusa nel territorio del Comune di Priolo Gargallo e nella frazione di Città Giardino in supporto alla locale Stazione Carabinieri, quella di ieri, che ha visto impegnati durante tutta la giornata, ma con maggiore intensità durante l’arco notturno, i militari dell’Arma in serrati controlli alla circolazione stradale e ai sottoposti a misure restrittive. I controlli alla circolazione stradale hanno visto impegnate 8 pattuglie auto montate, impiegate in un servizio finalizzato al contrasto delle violazioni del codice della strada, con particolare riguardo alla guida sotto l’influenza dell’alcool e/o di…
Read More
Rosolini, droga in casa: padre e figlio in manette 

Rosolini, droga in casa: padre e figlio in manette 

I Carabinieri della Stazione di Rosolini hanno tratto in arresto, in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, due incensurati, di 48 anni e il figlio 17enne, in quanto, nel corso di una perquisizione domiciliare, sono stati trovati in possesso di circa 1kg. di hashish. Nell’ambito della quotidiana attività info – investigativa sul territorio, i Carabinieri avevano infatti acquisito elementi tali da far ritenere che i due potessero detenere e spacciare droga. Pertanto hanno proceduto a perquisizione personale e domiciliare al termine della quale i Carabinieri hanno rinvenuto nella loro disponibilità 10 panetti, da 100 grammi l’uno,…
Read More
Priolo : Abbandoni incontrollati di rifiuti nel territorio

Priolo : Abbandoni incontrollati di rifiuti nel territorio

Con una mail inviata, tra gli altri indirizzi, anche all’ufficio urbanistica del Comune di Priolo e alla Polizia Provinciale, Legambiente, Circolo Anatroccolo, ha segnalato una serie di siti lungo l’area priolese, in cui sono stati abbandonati rifiuti di ogni genere. Discariche abusive a cielo aperto, che rappresentano una bomba ecologica non di poco conto se si considera che in alcuni di essi vi siano anche lastre di eternit, quindi di amianto, nocive per la salute umana. Qui di seguito, la lettera scritta da Pippo Giaquinta, responsabile di Legambiente Priolo. Ancora una volta ci viene segnalato dai cittadini attivi nel territorio…
Read More
× Segnala