Trapani

Asp Trapani, 206 i casi “positivi” a patologie tumorali

Asp Trapani, 206 i casi “positivi” a patologie tumorali

Referti Asp Trapani, 206 i casi “positivi” a patologie tumorali Sono 206 su oltre 3.000 i campioni istologici risultati “positivi” a patologie tumorali al termine dell’attività di refertazione compiuta dalle aziende del Servizio sanitario regionale coinvolte per azzerare i ritardi accumulati dall’Asp di Trapani. Il dato ufficiale emerge dal report finale della task force messa in campo dalla Regione, su input del presidente Renato Schifani, a partire dal 4 marzo. In particolare, i soggetti “positivi” sono 46 per il 2024 e 160 per il 2025. I campioni prelevati a gennaio e febbraio di quest’anno sono 1.908 e sono stati analizzati…
Read More
E’ morto l’uomo accoltellato in un B&B a Trapani

E’ morto l’uomo accoltellato in un B&B a Trapani

È morto in ospedale per le ferite riportate l'uomo accoltellato in un b&b del centro storico di Trapani, vicino il Palazzo di Giustizia. Giovanni Aguzza, 65 anni, è stato colpito più volte dalla donna con la quale aveva una relazione e con la quale aveva trascorso la notte nella struttura ricettiva. La donna cinquantenne si trova in ospedale. Da quanto avrebbe dichiarato alla polizia, che segue le indagini, e ai medici dell'ospedale S. Antonio Abate, sarebbe stata vittima di un tentativo di violenza dell'uomo e per questo avrebbe reagito.
Read More
Tari, Siracusa e Trapani tra le più care in Italia

Tari, Siracusa e Trapani tra le più care in Italia

“La Tari pesa sulle famiglie siciliane e dell’intero Sud Italia più che nel resto d’Italia. Più del doppio, ad esempio, rispetto al Nord-Est. Eppure, proprio le città della nostra Isola sono tra quelle maggiormente segnate dal fenomeno cronico delle emergenze-rifiuti. Sicilia tartassata e malservita, mentre cresce la povertà e si riducono le opportunità di lavoro dignitoso. Da poli occupazionali di importanza vitale, come il petrolchimico siracusano e la Etna Valley di Catania ma non solo, arrivano intanto segnali inquietanti di un disastro sociale annunciato”. Luisella Lionti, segretaria generale della Uil Sicilia, commenta così i dati dell’Indagine conoscitiva sulla Tari diffusa…
Read More
Il comitato “Trapani Erice una città”: “Caro prezzi aerei, penalizza il territorio”

Il comitato “Trapani Erice una città”: “Caro prezzi aerei, penalizza il territorio”

Il comitato “Trapani Erice una città” porta all'attenzione dei cittadini e delle forze produttive locali il caro prezzi aerei che ogni anno, in prossimità di Natale, Pasqua ed estate penalizza il territorio, i suoi figli e i possibili flussi turistici. “Differenziare l'offerta del trasporto da/e verso il territorio permetterebbe di rompere gli oligopoli attualmente esistenti, resi più forti dalla frammentazione del territorio - dichiara Ignazio Grimaldi, Presidente del comitato. Serve un piano di sviluppo organico e strategico che metta a sistema aeroporto, porto e rete ferroviaria”. PROBLEMI ANNOSI Anche quest'anno saranno moltissimi i trapanesi, gli ericini e gli abitanti della…
Read More
Dal Fondo Sviluppo e Coesione nazionale ingenti investimenti per l’aeroporto

Dal Fondo Sviluppo e Coesione nazionale ingenti investimenti per l’aeroporto

Nei giorni scorsi sono stati annunciati gli interventi e i lavori pubblici finanziati con il Fondo Sviluppo e Coesione che vedono assegnare alla Sicilia 6,8 miliardi di euro e di cui una parte, pari a 13 milioni di euro, sarà destinata all'ammodernamento dell'aeroporto di Trapani Birgi. A renderlo ufficiale la firma congiunta della premier Giorgia Meloni, del ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, e del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Si tratta di una quota dei 32,4 miliardi dell’Fsc 2021-2027 imputati programmaticamente alle regioni e province autonome. Il commento…
Read More
Riciclavano soldi clan, in cella uomini Messina Denaro

Riciclavano soldi clan, in cella uomini Messina Denaro

I clan mafiosi palermitani sono riusciti a riciclare grosse somme di denaro grazie a imprenditori compiacenti ed esperti della finanza. Undici persone sono state arrestate, nelle provincie di Trapani, Palermo, Como e Rimini - sei sono in carcere a 5 i domiciliari - al termine di una inchiesta della Dda di Palermo coordinata dal procuratore Maurizio de Lucia e dei carabinieri di Trapani.     Nell'indagine, che ha portato anche a 12 avvisi di garanzia, sono finiti personaggi storici della mafia di Salemi, fedeli alleati del boss Matteo Messina Denaro, accusati di aver ripulito milioni di euro e di aver stretto…
Read More
Calcio: sindaco Trapani, “grande riscatto per squadra e città”

Calcio: sindaco Trapani, “grande riscatto per squadra e città”

"L'orgoglio ed il riscatto di una città con una passione sportiva dilagante sono la vittoria più grande a prescindere dall'esito della partita di ieri sera. Pensiamo che questo sia un grande risultato, dopo le batoste che abbiamo dovuto subire per colpa di alcuni lazzaroni qualche anno fa". Lo diconi il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida e l'Assessore allo Sport Emanuele Barbara dopo la vittoria del Trapanci calcio sul Siracusa per uno a zero che è valsa la vittoria del campionato di calcio di serie D. "Valerio Antonini - aggiungono - non sta investendo soltanto nel calcio e nel basket ma…
Read More
Fuoco in sagrestia parrocchia santa Lucia a Castelvetrano, nate da porta incenso

Fuoco in sagrestia parrocchia santa Lucia a Castelvetrano, nate da porta incenso

Un incendio si è sviluppato accidentalmente stamattina nella parrocchia santa Lucia di Castelvetrano, durante la celebrazione della messa di Pasqua. Tutto è successo nel vano adibito alla vestizione di sacerdoti e ministranti. Il porta incenso è stato lasciato su un tavolo dove c'erano documenti e telefoni cellulari. Mentre i due frati stavano celebrando la santa messa dalla porta della stanza è iniziato a uscire fumo nero e i fedeli presenti in chiesa hanno abbandonato il luogo di culto riversandosi nel piazzale della parrocchia. Grazie all'intervento di un fedele con un estintore e dei vigili del fuoco le fiamme sono state…
Read More
Gravi danni all’aeroporto di Birgi per il forte vento. La struttura resta operativa e il traffico regolare

Gravi danni all’aeroporto di Birgi per il forte vento. La struttura resta operativa e il traffico regolare

Un tornado si è abbattuto questa notte sull’aeroporto di Trapani Birgi. Il forte vento, con raffiche che superavano i 150 km/h, ha divelto alcune coperture in lamiera, della segnaletica verticale, alcuni mezzi e anche degli alberi. I manutentori di Airgest stanno lavorando da ore per garantire il regolare svolgimento delle operazioni di volo. Grazie alla collaborazione di Vigili del fuoco e polizia, si stanno creando dei percorsi per superare gli ostacoli e poter garantire i voli in partenza, già da questa mattina. La società di gestione del Vincenzo Florio invita, pertanto, i passeggeri a recarsi al terminal con largo anticipo…
Read More
Incendio su Monte Inici nel Trapanese, vicino a Castellamare – Video

Incendio su Monte Inici nel Trapanese, vicino a Castellamare – Video

Un vasto incendio è divampato la notte scorsa sul Monte Inici, nel territorio di Castellammare del Golfo nel Trapanese. Sei squadre dei vigili del fuoco di Trapani e due autobotti sono intervenute per domare le fiamme, alimentate dal forte vento di scirocco.     Sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Palermo. Il Canadair non ha potuto operare a causa delle forti raffiche. Per tutta la notte sono state impegnate 36 unità con 12 automezzi.     Le squadre dei vigili del fuoco sono presenti anche per proteggere le abitazioni e la strada Statale 187.
Read More
× Segnala