truffa

Siracusa – Truffa dello specchetto ai danni di un turista: arrestati due giovani

Siracusa – Truffa dello specchetto ai danni di un turista: arrestati due giovani

Due truffatori residenti a Noto hanno posto in essere, nella mattinata di ieri, la famigerata truffa dello specchietto ai danni di un turista inglese, mentre si trovavano presso il parcheggio del centro commerciale sito in Via Necropoli del Fusco. Il cittadino britannico, anche perché impaurito dall’atteggiamento vessatorio e prepotente dei due truffatori, cedeva all’estorsione e consegnava ai due giovani netini di 26 e 19 anni 530 euro. Per fortuna un altro utente ha assistito alla scena ed ha chiamato la Polizia di Stato. Una delle Volanti, dirette dalla Dott.ssa Guarino, è arrivata sul posto in pochi minuti e gli agenti…
Read More
Noto,  finto SMS di “Poste Italiane”, gli addebitano 1380 euro: denunciati due truffatori

Noto, finto SMS di “Poste Italiane”, gli addebitano 1380 euro: denunciati due truffatori

Nella giornata di ieri, agenti del Commissariato di Noto hanno denunciato, al termine di celeri accertamenti investigativi, una donna di 36 anni ed un uomo di 64 anni, per il reato di truffa in concorso. In specie, il 15 maggio scorso, un giovane riceveva sul proprio cellulare un SMS di “Poste Italiane” che lo avvisava del rilevamento di un accesso da parte di un dispositivo sconosciuto, invitandolo a cliccare un link se non fosse stato lui ad effettuare detta operazione. Eseguita l’operazione, la vittima veniva reindirizzata su un sito delle Poste Italiane e, subito dopo, veniva preso in carico da…
Read More
Noto, denunciato per truffa dipendente comunale assenteista

Noto, denunciato per truffa dipendente comunale assenteista

Agenti del Commissariato di Noto hanno denunciato un netino di 45 anni, dipendente comunale, per il reato di truffa aggravata. Il primo settembre, il dipendente comunale timbrava in entrata la sua presenza in servizio e, successivamente, anziché recarsi in ufficio si ricava in altri luoghi con la propria auto. Lo stesso, nel tentativo di immettersi con il proprio mezzo nell’area di parcheggio di un bar, veniva coinvolto in un incidente stradale. A causa del sinistro, l’uomo faceva anche ricorso a cure mediche riportando ferite guaribili in 10 giorni e incappava nella sospensione della patente di guida poiché scaduta di validità,…
Read More
Monreale – vino prodotto con acqua e zucchero – bloccata truffa per oltre 5 mln di euro

Monreale – vino prodotto con acqua e zucchero – bloccata truffa per oltre 5 mln di euro

Monreale, 8 aprile 2022 - I finanzieri del comando provinciale di Palermo, con la collaborazione di funzionari dell'ispettorato repressione Frodi del ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, hanno sequestrato uno stabilimento enologico con sede a Monreale (Pa) che produceva vino sofisticato in pratica sembra che il vino fosse prodotto miscelando acqua e zucchero. Oltre 3 milioni e 307mila litri di vino per cui non è stato possibile tracciare l'origine e la provenienza, per un valore di 5 milioni e 160mila euro. Durante le indagini sono state effettuate perquisizioni e sequestri su tutto il territorio nazionale, per bloccare le partite…
Read More
Pachino: uomo violento maltrattava anziani genitori ed aggrediva poliziotti accorsi in loro aiuto

Pachino: uomo violento maltrattava anziani genitori ed aggrediva poliziotti accorsi in loro aiuto

Pachino, 4 aprile 2022 - Si è reso protagonista di gravi episodi di violenza domestica perpetrati nei confronti degli anziani genitori, un pachinese di 36 anni, già conosciuto alle forze di polizia per essere stato accusato in passato di reati come lesioni personali, minacce, maltrattamenti in famiglia, molestie e truffa. Gli uomini diretti dal dott. Arena erano intervenuti a casa dell’uomo per chiarire la sua posizione in merito ai numerosi episodi di violenza perpetrati nei confronti dei suoi genitori quando, lo stesso, alla vista della Polizia, montava in colera e aggrediva gli agenti con violenza. Prontamente bloccato, il trentaseienne veniva…
Read More
Catania: giro di scommesse clandestine – sequestrati beni per 160 milioni di euro

Catania: giro di scommesse clandestine – sequestrati beni per 160 milioni di euro

Catania, 24 marzo 2022 - Confiscati dalla Guardia di finanza beni per 160 milioni di euro a due persone indagate nell'ambito dell'inchiesta 'Doppio gioco' della Procura di Catania riguardanti un giro internazionale di scommesse clandestine. Il provvedimento è stato eseguito dal comando provinciale di Catania e dal Servizio centrale investigazione sulla criminalità organizzata (Scico) della Guardia di finanza. Riguarda il patrimonio di Francesco Catacchio e Antonio Di Marzo, indagati per associazione per delinquere, raccolta di scommesse clandestine, riciclaggio, truffa allo Stato ed evasione fiscale. E' il primo esito processuale di una complessa attività investigativa, svolta dal nucleo Pef della Guardia…
Read More
Noto: truffano un uomo facendogli firmare falsa assicurazione – denunciati

Noto: truffano un uomo facendogli firmare falsa assicurazione – denunciati

Noto, 23 febbraio 2022 - Nella giornata di ieri, agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Noto, al termine di attenta attività investigativa, hanno denunciato un giovane di 24 anni ed una donna di 51, entrambi residenti a Napoli, per il reato di truffa. I due, utilizzando con artifizi e raggiri, consistiti nel pubblicare on line un falso annuncio di una compagnia assicurativa e nell’inviare alla vittima (un uomo di 56 anni, netino) il contratto di assicurazione e la relativa polizza apparentemente rilasciata dalla predetta compagnia per la copertura assicurativa di un motociclo, inducevano in errore la vittima, facendogli…
Read More
Noto: giovane denunciato per truffa

Noto: giovane denunciato per truffa

Noto, 03 dicembre 2021- Il 13 settembre scorso, la vittima della truffa, un uomo di 48 anni, navigando su internet, notava un’inserzione relativa alla vendita di una macchina fotografica professionale ad un prezzo di 1.500 euro. Essendo interessato al prodotto, visto che il prezzo di mercato oscillava intorno alle 3.000,00 euro, rispondeva all’annuncio e veniva, di lì a poco, contattato dal venditore tramite whatsApp ed utenza cellulare. A garanzia, prima di concludere la transazione, il venditore inviava i suoi documenti personali. Fidandosi, l’acquirente effettuava il bonifico nel conto corrente indicato dal venditore. Trascorsi alcuni giorni, la vittima chiedeva contezza della…
Read More
Noto: uomo denunciato per truffe online

Noto: uomo denunciato per truffe online

Noto, 12 Novembre 2021- Nella giornata di ieri, agenti del Commissariato di P.S. di Noto, al termine di un’attenta attività investigativa, hanno denunciato un uomo di 48 anni di origine rumena per il reato di Truffa. Il 29 ottobre del 2020, la vittima, un uomo di 71 anni, di Noto, navigando in internet, trovava un frigo ed una lavatrice di suo interesse, poste in vendita su un sito on line. Effettuato il bonifico, l’acquirente attendeva, però, invano, l’invio della merce richiesta. I tentativi di contatto del venditore non andavano a buon fine e nei giorni a seguire il sito non…
Read More
Siracusa, controllo del territorio: pioggia di denunce

Siracusa, controllo del territorio: pioggia di denunce

Siracusa, 9 Novembre 2021- Nella mattinata di ieri, Agenti delle Volanti sono intervenuti in via Eschilo per la segnalazione di una lite condominiale e hanno denunciato un uomo di 62 anni che aveva minacciato un vicino di casa con un palanchino di ferro. Inoltre, a seguito di attività investigativa, gli agenti hanno denunciato un uomo di 39 anni, residente a Salerno, per il reato di truffa on line. L’uomo aveva venduto tramite un sito internet un’asciugatrice riscuotendo la somma di 471 euro senza però inviare la merce all’acquirente. Nel primo pomeriggio di ieri, agenti delle volanti, in servizio di controllo…
Read More
× Segnala