turismo

Turismo, è tempo di bilanci per Noi albergatori Siracusa

Turismo, è tempo di bilanci per Noi albergatori Siracusa

Siracusa, 31 dicembre 2021 – “Turismo a Siracusa, l’anno che sta per concludersi ha generato complessivamente un + 13,4% rispetto al 2020, pari a 13.460 arrivi tra italiani e stranieri. Mentre le presenze, ossia il numero dei pernottamenti, ha subito un positivo +26,7%, cumulando sempre italiani e stranieri. Non a caso la permanenza media si attesta a 3,5 giorni. Ciò significa che i turisti hanno soggiornato per 0,4 giorni in più rispetto al 2020. Quest’ultimo dato in crescita è alquanto importante per l’economia della città di Siracusa, perché i turisti più giorni alloggiano, più spendono”. È tempo di bilanci per…
Read More
Acireale: nota del Movimento 5 Stelle sulla vicenda Cablepark

Acireale: nota del Movimento 5 Stelle sulla vicenda Cablepark

Acireale 28 dicembre 2021 - È evidente che per quanto riguarda il Cablepark non ci sono vincitori. La sentenza da ragione al comune, ne prendiamo atto, del resto l'avevamo ribadito che avevamo le mani legate. Non siamo felici di quello che è accaduto, lo abbiamo espresso anche nella seduta di Consiglio che, in accordo con l'Amministrazione, abbiamo appoggiato perché era volontà di tutti illustrare e far luce su questa vicenda. Quello che più ci lascia perplessi è la violenza verbale con cui si è manifestato il dissenso, su questo tema, sia in pubblico che in privato, a cui abbiamo preferito…
Read More
Acireale, l’amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo di intesa con il Club Alpino Italiano (CAI)

Acireale, l’amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo di intesa con il Club Alpino Italiano (CAI)

Acireale, 27 dicembre 2021 - L’Amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo di intesa con il Club Alpino Italiano (CAI) per l’organizzazione dei percorsi escursionistici e la manutenzione della rete sentieristica e della viabilità minore. Al CAI, ente di diritto pubblico riconosciuto dalla legge 91 del 1963, spetta il compito di tracciare e mappare e manutenere i sentieri e le stradine dismesse ed apporre la segnaletica di rito lungo i medesimi. Il tutto nel quadro di un’azione che mira alla valorizzazione ed alla promozione della rete sentieristica e dei relativi percorsi escursionistici, come illustrato al sindaco, ing. Stefano Alì, dalla delegazione…
Read More
Giuseppe Rosano, presidente Noi albergatori Siracusa e vicepresidente nazionale Assohotel:  “Andamento del turismo a Siracusa nel 2021: è andata! E per il futuro solo incertezza”

Giuseppe Rosano, presidente Noi albergatori Siracusa e vicepresidente nazionale Assohotel: “Andamento del turismo a Siracusa nel 2021: è andata! E per il futuro solo incertezza”

Siracusa, 17 novembre 2021 – “Rispetto allo scorso anno, il fatturato del comparto turistico cittadino è sostanzialmente (un po') risalito, soprattutto per merito della presenza di italiani e, in particolare, grazie ai nostri corregionali.  Nonostante la scarsità di stranieri proseguita sino al mese agosto di quest’anno, settembre e ottobre hanno riservato alla nostra città un inaspettato numero di ospiti provenienti in buona parte dall’Europa, con sparuti soggiorni di statunitensi”. È tempo di bilanci per Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa e vicepresidente nazionale di Assohotel, che commenta: “Un piccolo aumento, non certo numeri esaltanti. L’invidiabile Pil turistico apportato all’economia…
Read More
Gemellaggio tra il carnevale di Acireale e quello di Verona

Gemellaggio tra il carnevale di Acireale e quello di Verona

Acireale, 29 Ottobre 2021- Cerimonia di gemellaggio ieri a Verona tra il Carnevale locale e quello di Acireale, manifestazioni che possono vantare entrambe circa 500 anni di storia. A Palazzo Barbieri, dinanzi al sindaco scaligero, Federico Boarina, e all'assessore al Turismo di Acireale, Fabio Manciagli, il presidente della Fondazione Carnevale di Acireale, Gaetano Cundari, ha sottoscritto l'intesa con il presidente del comitato Carnevale Bacanal del gnoco, Valerio Corradi. Tra gli intervenuti anche il consigliere regionale Enrico Corsi nonché alcuni membri della Fondazione acese, Santo Primavera, Gaetano Bonanno e Valeria Castorina nonché il presentatore Salvo Fichera e Lavica, al secolo Simona…
Read More
Il sistema museale e le aziende dell’agroalimentare di Canicattini Bagni protagoniste alla TTG Travel Experience del Turismo di Rimini

Il sistema museale e le aziende dell’agroalimentare di Canicattini Bagni protagoniste alla TTG Travel Experience del Turismo di Rimini

Apprezzamento e attenzione per il sistema museale e le aziende dell’agroalimentare di Canicattini Bagni alla TTG Travel Experience, la Fiera internazionale del Turismo di Rimini. Erano presenti anche le aziende dell’agroalimentare d’eccellenza del Comune di Canicattini Bagni, dall’olio extravergine, al miele, alle essenze, al grano, ma anche dell’accoglienza, così come la storia, la cultura e le tradizioni popolari della città con il Museo TEMPO e il Sistema Rete Museale Iblei, promossi dal Comune, alla TTG Travel Experience, Fiera internazionale del Turismo che dal 13 al 15 ottobre si è svolta a Rimini. All’interno dello stand di TripSicilia, come rende noto…
Read More
Turismo – Messina: “In prima linea per rilanciare il settore”

Turismo – Messina: “In prima linea per rilanciare il settore”

08 giugno 2021. «Il governo Musumeci è pienamente impegnato a rilanciare il comparto del turismo in Sicilia, settore che ha sofferto duramente la crisi della pandemia, certamente non per colpe di chi guida la Regione. Sostenere il contrario è fuorviante e sembra più un esercizio dell'arte della mistificazione». L'assessore regionale al Turismo, Manlio Messina, replica così alla recente dichiarazione del segretario regionale del Pd, Barbagallo. «Tutti sanno che le chiusure e le restrizioni degli spostamenti imposte dall'emergenza sanitaria - aggiunge Messina - non sono certo imputabili al governo regionale che, piuttosto, sta lavorando alacremente proprio per fare ripartire il settore.…
Read More
Sicilia, Turismo: via libera al secondo bando: a disposizione 14 milioni

Sicilia, Turismo: via libera al secondo bando: a disposizione 14 milioni

30 ottobre 2020 Via libera al secondo bando del progetto "See Sicily" con il quale si invitano le agenzie di viaggio e i tour operators a presentare manifestazione di interesse per l'acquisto dei servizi di escursione, da parte del Dipartimento del turismo della Regione Siciliana. Anche questo avviso dell'assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, che ha un plafond di 14 milioni 121mila euro, "mira - spiega l'assessore regionale del Turismo Manlio Messina - a promuovere la Sicilia come meta ideale per le vacanze attraverso l'acquisizione da parte della Regione Siciliana di servizi turistici che saranno, successivamente, resi disponibili…
Read More
Covid, oltre 37 milioni per sostenere il turismo nell’Isola

Covid, oltre 37 milioni per sostenere il turismo nell’Isola

23 ottobre 2020-Via libera al primo avviso, da parte dell'assessorato regionale del Turismo che punta a promuovere la Sicilia come meta ideale per le vacanze attraverso l'acquisizione da parte della Regione Siciliana di servizi turistici che saranno, successivamente, resi disponibili ai turisti gratuitamente, tramite i cosiddetti "voucher". A questo primo bando sono ammessi a presentare manifestazione di interesse: hotel, villaggi turistici, villaggi albergo, alberghi diffusi, affittacamere, B&B, agriturismi, turismo rurale, case e appartamenti per vacanze, case per ferie, residenze turistico alberghiere, campeggi, motel, ostelli, rifugi che offrono servizi di pernottamento sul territorio siciliano. I servizi di pernottamento dovranno essere svolti…
Read More
Siracusa. Costa Deliziosa ringrazia e rilancia per il futuro: la soddisfazione del Sindaco

Siracusa. Costa Deliziosa ringrazia e rilancia per il futuro: la soddisfazione del Sindaco

Siracusa, 1 ottobre 2020 – Costa Deliziosa ha fatto tappa stamani a Siracusa a conclusione dell’itinerario, tutto italiano, pensato per la ripresa della sua attività crocieristica; e, come si evince dal comunicato del suo Ufficio Stampa che si allega, da appuntamento a presto, atteso il grande riscontro in termini di gradimento ricevuto dai ospiti partecipanti. “Ringrazio Costa Crociere per la grande opportunità che ci è stata offerta, ripagata comunque dalle positive valutazioni che sono venute da parte di migliaia di nostri connazionali che in queste settimane hanno conosciuto ed apprezzato il nostro immenso patrimonio culturale, monumentale e paesaggistico. Sarebbe un…
Read More
× Segnala