ugl

UGL Chimici: non si risparmia tagliando la sicurezza nucleare

UGL Chimici: non si risparmia tagliando la sicurezza nucleare

Roma, 25 novembre 2022 - Luigi Ulgiati Segretario Nazionale della Federazione UGL Chimici esprime profonda preoccupazione per la misura prevista all’articolo 6 del disegno di legge di bilancio 2023 presentato dal Governo che riguarda Sogin S.p.A., la società di Stato responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi. La norma avrebbe l’obiettivo di spostare sulla fiscalità generale dello Stato il finanziamento delle attività di smantellamento degli impianti e centrali nucleari italiani, la gestione del relativo combustibile nucleare esaurito nonché la realizzazione del Deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi; ad oggi invece garantito da una componente…
Read More
CCSL, Spera (Ugl):”Unità d’intenti su salute e sicurezza”

CCSL, Spera (Ugl):”Unità d’intenti su salute e sicurezza”

Roma, 22 novembre 2022 - Nell’incontro svolto a Torino con CNHI, Ferrari, Iveco, Stellantis, tra tutti gli attori c’è stata convergenza, con unità d’intenti, in merito al punto su salute e sicurezza del rinnovo del CCSL introducendo migliorie con il coinvolgimento dei lavoratori sull’analisi dei così detti quasi infortuni e delle malattie professionali coinvolgendo, demandando come parte attiva, la competenza della Commissione di fabbrica sul tema del microclima e della dotazione di adeguati indumenti aziendali”. E’ quanto riferisce il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “vengono introdotte alcune novità come la sperimentazione di brevi interventi formativi durante…
Read More
Ugl Salute Sicilia, gli auguri di buon lavoro del sindacato al neo assessore Volo. Urzì e Lanteri: “Sinergia sui progetti del Pnrr, avviare la rete delle cronicità”

Ugl Salute Sicilia, gli auguri di buon lavoro del sindacato al neo assessore Volo. Urzì e Lanteri: “Sinergia sui progetti del Pnrr, avviare la rete delle cronicità”

"Vogliamo augurare buon lavoro al neo assessore regionale della Salute, Giovanna Volo, con l'auspicio di poterla presto incontrare per avviare insieme un percorso sinergico per la crescita del settore sanitario nella nostra Regione. In passato abbiamo avuto modo di apprezzarla come manager e siamo certi che, grazie a questa sua notevole esperienza acquisita ed all'alto profilo espresso, saprà garantire il giusto cambio di passo ad un Assessorato strategico per l'isola. La sfida fondamentale che avremo da portare avanti, nella piena collaborazione tra parte istituzionale e sindacale, sarà principalmente quella di realizzare il programma legato ai progetti del Piano nazionale di…
Read More
Molise, Colacci (UGL): “280 operatori a rischio, scongiurare dramma sociale”

Molise, Colacci (UGL): “280 operatori a rischio, scongiurare dramma sociale”

Campobasso, 9 novembre 2022 - “La nostra richiesta, volta a chiedere la proroga dei contratti di oltre 280 operatori tra Oss e infermieri della sanità del Molise in scadenza il prossimo 31 dicembre, non si ferma. Non vogliamo cali il silenzio su questa vicenda. Prima di intraprendere le forme di protesta che riterremo opportune abbiamo chiesto un incontro con i vertici istituzionali della Regione per trovare una soluzione condivisa che scongiuri l’eventualità di un nuovo dramma sociale che colpirebbe i lavoratori coinvolti e le loro famiglie” dichiara Giovanni Colacci, Segretario della UGL Salute Campobasso. “Per tale ragione – prosegue il…
Read More
Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, Spera (Ugl):”La difesa della vita e la tutela della sicurezza dei lavoratori devono tornare ad essere la priorità politica del Paese”

Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, Spera (Ugl):”La difesa della vita e la tutela della sicurezza dei lavoratori devono tornare ad essere la priorità politica del Paese”

Roma, 28 aprile 2022 - “In vista della ‘Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro’ promossa dall’ILO per oggi, giovedì 28 aprile, l’interrogativo potrebbe essere su cosa ancora si deve e si può fare dove i numeri sono sempre più allarmanti. Per l’Ugl Metalmeccanici, oggi, in ricorrenza del diciannovesimo anno, è sempre più urgente affrontare il problema troppo misconosciuto, viste le notizie terribili che quasi ogni giorno siamo costretti a leggere e ascoltare”. E’ quanto dichiara il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “bisogna promuove la giustizia sociale e i diritti umani, con particolare…
Read More
Caro energia e trasporti, per la Ugl di Catania urge il riconoscimento dell’insularità della Sicilia a sostegno di imprese e cittadini

Caro energia e trasporti, per la Ugl di Catania urge il riconoscimento dell’insularità della Sicilia a sostegno di imprese e cittadini

Catania, 7 aprile 2022 - “L’accelerazione impressa di recente dal parlamento nazionale per l’inserimento in Costituzione, all’articolo 119, del principio di peculiarità delle isole finalizzato al superamento degli svantaggi causati dall’insularità, è considerata un grande passo in avanti da noi della Ugl di Catania che da anni portiamo avanti la battaglia in favore della nostra Sicilia. Oggi più che mai non solo in termini di trasporti e mobilità, ma anche sul tema dell’energia, l’affermazione di quello che è un divario fisico evidente rispetto ad altre aree geografiche non può essere più procrastinata.” Lo ribadisce dalla città etnea il segretario territoriale…
Read More
Precari Covid-19: la Ugl Salute Sicilia invoca proroghe uniformi su tutto il territorio regionale

Precari Covid-19: la Ugl Salute Sicilia invoca proroghe uniformi su tutto il territorio regionale

Siracusa, 4 aprile 2022 - Sulla proroga dei contratti dei lavoratori della sanità (medici, infermieri, operatori socio - sanitari ed amministrativi), impegnati nella lotta contro il Covid-19, interviene nuovamente la Ugl Salute Sicilia per segnalare la mancanza di uniformità nei provvedimenti adottati tra le Aziende sanitarie ed ospedaliere. "Quello che temevamo sarebbe potuto accadere, nonostante ben due circolari emesse dall'Assessorato regionale della Salute, purtroppo si è verificato attraverso l'adozione di rinnovi con scadenze diverse, specie per quanto concerne il personale amministrativo - dichiarano il segretario regionale Carmelo Urzì, l'aggiunto Raffaele Lanteri ed il segretario dell'Unione regionale Giuseppe Messina. C'è chi…
Read More
Acciaierie d’Italia, Ugl Metalmeccanici: “Incontro concluso con mancato accordo”

Acciaierie d’Italia, Ugl Metalmeccanici: “Incontro concluso con mancato accordo”

Roma, 29 marzo 2022 - “Dopo un lungo e serrato confronto presso la sede ministeriale tra azienda e parti sociali con l’unico obbiettivo di cercare di raggiungere un’intesa, non si è riusciti a condividere un  percorso comune, un dialogo costruttivo, avendo come priorità la tutela dei lavoratori”. Presenti per la Ugl Metalmeccanici il Vice Segretario Nazionale con delega alla siderurgia, Francescangeli Daniele, il Segretario Territoriale Alessandro Calabrese, la Rsu di A.d.I. Alessandro Dipino e la coordinatrice territoriale di Taranto, Concetta Di Ponzio”.  “Avevamo chiesto al tavolo in tutti questi giorni che il numero dei lavoratori coinvolti, andava verificato per macro…
Read More
Precari Covid-19, la Ugl Sicilia accoglie con soddisfazione la proroga dei 9 mila contratti.

Precari Covid-19, la Ugl Sicilia accoglie con soddisfazione la proroga dei 9 mila contratti.

23 marzo 2022 - La Ugl Sicilia accoglie con soddisfazione l'emanazione, da parte dell'assessore regionale Ruggero Razza, del decreto con il quale vengono prorogati al 31 dicembre i contratti dei lavoratori assunti per sostenere in sistema sanitario siciliano nella lotta al Covid-19, accogliendo le richieste sindacali. "E' prima di tutto un importante riconoscimento per 9 mila siciliani che, in questi due anni, con spirito di servizio e passione, hanno dato una grossa mano ad un settore che già da tempo lamentava carenze in organico e continua ancora oggi a manifestarle con grande evidenza - evidenziano il segretario regionale Giuseppe Messina,…
Read More
Seus, la Ugl Salute Sicilia chiede la nomina immediata del presidente.

Seus, la Ugl Salute Sicilia chiede la nomina immediata del presidente.

Siracusa, 19 marzo 2022 - "Le dimissioni del presidente della Seus, Calogero Ferlisi, da poco tempo nominato, per i lavoratori sono state una vera e propria doccia fredda. Un gesto allarmante alla luce del fatto che questo nuovo vertice era stato ripristinato dopo diversi mesi in cui la partecipata è rimasta senza guida e che, oggi, lascia improvvisamente un cantiere aperto ed in evoluzione. Siamo enormemente preoccupati, infatti, perché oltre alla normale amministrazione come il regolare pagamento degli stipendi (non c'è materialmente chi firma i bonifici per i dipendenti) ed il completamento dell'organizzazione con l'insediamento di un direttore generale e…
Read More
× Segnala