‘UNHCR

UNHCR, OIM, OCHA: urgente garantire sostegno ai rifugiati Rohingya in Bangladesh

UNHCR, OIM, OCHA: urgente garantire sostegno ai rifugiati Rohingya in Bangladesh

  Al termine di una missione congiunta in Bangladesh, tre alti rappresentanti delle Nazioni Unite – Mark Lowcock, Sotto Segretario Generale per gli Affari Umanitari e Coordinatore dei Soccorsi d’Emergenza,  António Vitorino, Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), e Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati – oggi hanno ribadito il proprio impegno a continuare a lavorare per assicurare soluzioni sicure e sostenibili per i rifugiati Rohingya in Myanmar, rimarcando gli sforzi profusi dalle Nazioni Unite volti a creare le condizioni che consentano loro di fare ritorno nella propria terra. Allo stesso tempo, i tre…
Read More
L’UNHCR evacua centinaia di rifugiati detenuti in Libia

L’UNHCR evacua centinaia di rifugiati detenuti in Libia

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha evacuato ieri circa 325 rifugiati dal centro di detenzione Qaser Ben Gasheer a sud di Tripoli, in seguito al deteriorarsi delle condizioni di sicurezza e dell’escalation di violenza. Il ricollocamento, realizzato insieme a OIM, è stato avviato a seguito di un episodio di violenza armata contro i detenuti che stavano protestando per le condizioni in cui erano tenuti, durante il quale sono stati segnalati colpi d’arma da fuoco sparati in aria. Anche se non ci sono stati feriti a causa dei proiettili, 12 rifugiati sono stati feriti e portati in ospedale.…
Read More
Niger, Unhcr e Fondazione Milan insieme per il progetto “Sport come terapia”

Niger, Unhcr e Fondazione Milan insieme per il progetto “Sport come terapia”

  Prosegue l’impegno di Fondazione Milan insieme all’Agenzia Onu per i Rifugiati (UNHCR). La nuova collaborazione prevede la costruzione di aree sportive all’interno del centro di accoglienza in Niger per rifugiati evacuati dalla Libia. Milano, 9 aprile 2019 - Fondazione Milan ha deciso di sostenere “Sport come terapia”, il progetto di UNHCR che permetterà ai rifugiati evacuati in Niger dalla Libia di praticare attività sportive con funzioni terapeutiche mirate al superamento dei traumi vissuti. Fondazione Milan ha, infatti, generosamente finanziato la costruzione di aree ricreative e sportive all’interno di un centro di accoglienza in fase di realizzazione a Niamey, in…
Read More
L’UNHCR chiede con urgenza i fondi necessari per l’assistenza degli sfollati interni e dei rifugiati camerunens

L’UNHCR chiede con urgenza i fondi necessari per l’assistenza degli sfollati interni e dei rifugiati camerunens

Ginevra, 26 marzo 2019- L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, oggi rivolge un appello a tutti i donatori affinché incrementino il sostegno a favore del mezzo milione di camerunensi costretti alla fuga sopravvissuti ad oltre un anno di violenze ininterrotte in differenti aree del Paese. Gli scontri violenti verificatisi in Camerun fra militari e separatisti armati nell’arco degli ultimi tredici mesi hanno costretto migliaia di persone alla fuga, anche attraversando il confine con la Nigeria. La situazione umanitaria continua ad aggravarsi. Si teme, inoltre, che un numero sempre più elevato di persone sarà costretto a fuggire nei prossimi…
Read More
L’UNHCR premia le aziende che favoriscono l’integrazione dei rifugiati

L’UNHCR premia le aziende che favoriscono l’integrazione dei rifugiati

    Milano, 21 marzo 2019 - L’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) ha premiato oggi, presso la sede di Assolombarda, alla presenza di rappresentanti del Comune e della Prefettura di Milano, le aziende italiane che nel 2018 si sono contraddistinte per aver favorito l’inserimento professionale dei rifugiati e per aver sostenuto il loro processo d’integrazione in Italia. Il riconoscimento di questo ruolo chiave delle aziende è stato formalizzato durante la cerimonia di conferimento, da parte di UNHCR, del certificato con il logo Welcome - Working for refugee integration, che i premiati potranno esporre ed utilizzare nelle loro attività di…
Read More
L’UNHCR apre un centro di accoglienza al confine colombiano per assistere i venezuelani vulnerabili

L’UNHCR apre un centro di accoglienza al confine colombiano per assistere i venezuelani vulnerabili

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), in collaborazione con le autorità colombiane, aprirà oggi un centro di accoglienza per offrire sostegno ai rifugiati e ai migranti vulnerabili provenienti dal Venezuela. Si tratta di un Centro di assistenza integrata a Maicao, una città di confine nella regione colombiana di La Guajira. Istituito su richiesta delle autorità nazionali e locali, dispone di una capacità iniziale di 350 posti, ma prevede la possibilità di ospitare più persone in futuro. Grazie al centro, i gruppi vulnerabili provenienti dal Venezuela potranno temporaneamente avere un riparo, cibo, acqua, cure mediche di base e…
Read More
Rapporto Viaggi Disperati: nel 2018 sei persone al giorno sono morte nel tentativo di attraversare il Mediterraneo

Rapporto Viaggi Disperati: nel 2018 sei persone al giorno sono morte nel tentativo di attraversare il Mediterraneo

I rifugiati e i migranti che hanno tentato di raggiungere l’Europa attraverso il Mar Mediterraneo nel 2018 hanno perso la vita a un ritmo allarmante, mentre i tagli alle operazioni di ricerca e soccorso hanno consolidato la posizione di questa rotta marittima come la più letale al mondo. Secondo l’ultimo rapporto ‘Viaggi Disperati’, pubblicato oggi dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, in media sei persone hanno perso la vita nel Mediterraneo ogni giorno. Si stima che 2.275 persone sarebbero morte o disperse durante la traversata del Mediterraneo nel 2018, nonostante un calo considerevole del numero di quanti hanno…
Read More
Alla luce dei nuovi morti nel Mediterraneo, l’UNHCR chiede un’azione urgente

Alla luce dei nuovi morti nel Mediterraneo, l’UNHCR chiede un’azione urgente

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, segue con crescente apprensione la situazione nel Mediterraneo, dove negli ultimi giorni si sono registrati due naufragi, numerosi altri incidenti legati a operazioni di soccorso, un mercantile che ha ricondotto in Libia persone soccorse in mare, e notizie relative all’incapacità delle Guardia Costiera libica di rispondere agli incidenti avvenuti nell’area di ricerca e soccorso (SAR) di propria competenza a causa della carenza di carburante. Come riferito nel fine settimana, circa 170 persone abbiano perso la vita nei due naufragi, il primo di un’imbarcazione con 117 persone a bordo affondato al largo della…
Read More
L’UNHCR e i suoi partner chiedono 296 milioni di dollari USA per la crisi di rifugiati del Burundi

L’UNHCR e i suoi partner chiedono 296 milioni di dollari USA per la crisi di rifugiati del Burundi

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e 35 partner lanciano oggi un appello congiunto per la raccolta di 296 milioni di dollari USA volti ad assicurare con urgenza aiuti cruciali per il 2019 ai circa 345.000 burundesi rifugiati nei Paesi confinanti.   Quella del Burundi costituisce una delle crisi di rifugiati maggiormente trascurate a livello mondiale e il dato è misurabile: nel 2018 è stata fra quelle per cui sono stati raccolti meno fondi.   Le conseguenze di tale situazione sono avvertite indiscriminatamente dai rifugiati burundesi in quattro Paesi confinanti: Tanzania, Repubblica Democratica del Congo (RDC), Ruanda e…
Read More
Nell’ultimo giorno del 2018, l’UNHCR sollecita una rapida soluzione per i rifugiati e i migranti bloccati nel Mar Mediterraneo

Nell’ultimo giorno del 2018, l’UNHCR sollecita una rapida soluzione per i rifugiati e i migranti bloccati nel Mar Mediterraneo

L'UNHCR, l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, chiede agli Stati europei di offrire un porto sicuro e garantire lo sbarco a due navi di ONG che trasportano 49 rifugiati e migranti, inclusi bambini piccoli, soccorsi nel Mediterraneo. 32 persone si trovano a bordo della nave Sea Watch 3 dal 22 dicembre, mentre altre 17 sono state salvate dalla Sea Eye il 29 dicembre. Il tempo stringe. Per le prossime ore si prevede mare mosso ed è probabile che le condizioni a bordo delle due navi si deterioreranno. "È necessaria una leadership decisa, in linea con i valori fondamentali di…
Read More
× Segnala