‘UNHCR

UNHCR: Gli Stati raggiungono un accordo storico sui rifugiati e si impegnano a fornire una risposta più efficace ed equa

UNHCR: Gli Stati raggiungono un accordo storico sui rifugiati e si impegnano a fornire una risposta più efficace ed equa

In una decisione storica, gli Stati membri dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite hanno concordato oggi un nuovo quadro internazionale - noto come Patto Globale sui Rifugiati (“Global Compact on Refugees”) - che trasformerà il modo in cui il mondo risponde agli esodi e alle crisi dei rifugiati, a vantaggio sia degli stessi rifugiati che delle comunità che li ospitano. "Nessun paese dovrebbe essere lasciato da solo di fronte a massicci arrivi di rifugiati", ha dichiarato l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi. "Le crisi dei rifugiati richiedono una condivisione globale delle responsabilità, e il patto è una…
Read More
La violenza ha costretto alla fuga oltre 50.000 persone nel Niger occidentale nel corso di quest’anno

La violenza ha costretto alla fuga oltre 50.000 persone nel Niger occidentale nel corso di quest’anno

L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime crescente preoccupazione per le continue violenze perpetrate nelle zone del Niger al confine con il Mali e il Burkina Faso, che solo quest’anno hanno costretto 52.000 nigerini a lasciare le proprie case. Le incursioni transfrontaliere e gli attacchi da parte di gruppi militanti nelle regioni di confine di Tillaberi e Tahoua, in Niger, hanno costretto molte persone a cercare salvezza in altre città e nei villaggi limitrofi. Le persone in fuga riferiscono di essere fuggite da atroci violenze. I rapporti parlano di attacchi ai villaggi da parte di gruppi armati, che…
Read More
Al quarto anno della campagna #IBelong per porre fine all’apolidia, l’UNHCR chiede azioni più risolute da parte degli Stati

Al quarto anno della campagna #IBelong per porre fine all’apolidia, l’UNHCR chiede azioni più risolute da parte degli Stati

A quattro anni dal lancio di una campagna decennale finalizzata a sradicare l’apolidia a livello globale, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha oggi invitato gli stati a intraprendere azioni più rapide e risolute per contribuire a raggiungere l’obiettivo della campagna. Da novembre 2014, quando l’UNHCR ha dato inizio alla campagna #IBelong, sono stati conseguiti molti risultati importanti. Più di 166.000 persone apolidi hanno acquisito la nazionalità o ne hanno ricevuto conferma, 20 stati hanno aderito alle Convenzioni sull’apolidia, portando a 91 il numero totale degli stati parti alla Convenzione del 1954 relativa allo status degli apolidi, e…
Read More
UNHCR: sdegno per affermazioni false contro l’Agenzia e la sua portavoce Carlotta Sami

UNHCR: sdegno per affermazioni false contro l’Agenzia e la sua portavoce Carlotta Sami

UNHCR esprime sdegno in merito alle affermazioni palesamente false e propagandistiche in cui si accusa l’Agenzia e Carlotta Sami di favoreggiare l’”immigrazione clandestina” in Europa fornendo a rifugiati e migranti carte di credito pagate dal finanziere e filantropo George Soros e Mastercard. Il dibattito aperto e responsabile è il sale della democrazia, diversa invece la diffusione di fake news, che è del tutto inaccettabile. L’UNHCR ha una responsabilità globale nella protezione dei diritti dei rifugiati e nel fornire loro assistenza morale e materiale in base ai loro reali bisogni. La flessibilità implicita negli aiuti in denaro rappresenta una forma più…
Read More
Sono già 3 milioni i rifugiati e migranti venezuelani nel mondo

Sono già 3 milioni i rifugiati e migranti venezuelani nel mondo

L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e l’Agenzia delle Nazioni Unite per le Migrazioni (OIM) hanno annunciato oggi che il numero di rifugiati e migranti venezuelani nel mondo ha raggiunto i tre milioni. Secondo i dati forniti dalle autorità nazionali per l’immigrazione e da altre fonti, i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi ospitano circa 2,4 milioni di rifugiati e migranti provenienti dal Venezuela, mentre i restanti si trovano nelle altre Regioni. “I Paesi dell’America Latina e dei Caraibi hanno in gran parte mantenuto un’encomiabile politica di porte aperte ai rifugiati e ai migranti venezuelani. La loro capacità…
Read More
L’Inviata Speciale dell’UNHCR Angelina Jolie invita ad un cessate il fuoco duraturo nello Yemen

L’Inviata Speciale dell’UNHCR Angelina Jolie invita ad un cessate il fuoco duraturo nello Yemen

L’Inviata Speciale dell’UNHCR Angelina Jolie ha sollecitato oggi l’urgente entrata in vigore di un cessate il fuoco nello Yemen e l’identificazione di una soluzione duratura al conflitto. Jolie ha accolto con favore la recente discussione sulla fine delle ostilità e ha invitato il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, attraverso un lavoro congiunto con i paesi della Regione, a concordare una soluzione al conflitto e a tutelare le leggi internazionali sulla protezione dei civili. Ha fatto appello ad una maggiore comprensione della normativa sulla protezione dei rifugiati e all’impegno di tutti i paesi nel fare la loro parte per alleviare…
Read More
UNHCR richiama l’attenzione sull’impatto di alcuni provvedimenti sulla protezione internazionale oggi in discussione al Senato.

UNHCR richiama l’attenzione sull’impatto di alcuni provvedimenti sulla protezione internazionale oggi in discussione al Senato.

In merito al ddl n. 840, di conversione del decreto-legge n. 113, in materia di protezione internazionale e immigrazione e sicurezza pubblica oggi in discussione al Senato, l’UNHCR richiama l’attenzione sull’impatto che i nuovi provvedimenti potrebbero avere sul sistema di accoglienza e asilo in Italia. Qualora fossero approvati nella loro forma attuale, questi potrebbero influire negativamente sull’accesso alla protezione e ai diritti dei richiedenti asilo e rifugiati in Italia. L’Unhcr ricorda come qualsiasi nuovo provvedimento debba essere conforme alla Convenzione di Ginevra, alla normativa internazionale e agli standard europei esisitenti. Come già esplicitato nelle osservazioni e raccomandazioni dettagliate inviate al…
Read More
L’UNHCR distribuisce aiuti essenziali a oltre 150.000 yemeniti sfollati

L’UNHCR distribuisce aiuti essenziali a oltre 150.000 yemeniti sfollati

  A fronte del rapido peggioramento della crisi umanitaria nello Yemen, l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha intensificato gli sforzi per garantire a decine di migliaia di yemeniti sfollati un accesso immediato agli aiuti in denaro. In un Paese in cui tre yemeniti su quattro necessitano di una qualche forma di aiuto e protezione e dove i prezzi dei prodotti alimentari e del carburante sono aumentati rispettivamente del 25 e del 45 per cento solo quest’anno, tale assistenza è fondamentale per le famiglie più vulnerabili, contribuendo a provvedere alle loro pressanti necessità fin quando non potranno fare…
Read More
L’UNHCR chiede all’Australia di intervenire per salvare vite a rischio imminente

L’UNHCR chiede all’Australia di intervenire per salvare vite a rischio imminente

L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) fa appello al governo australiano affinché intervenga oggi stesso con misure urgenti a favore di tutti i rifugiati e richiedenti asilo che si trovano in Papua Nuova Guinea e Nauru. L’UNHCR esprime apprezzamento per gli sforzi di medici, esperti indipendenti, avvocati ed esponenti politici di ogni corrente, volti ad evidenziare il costo umano della “gestione esternalizzata” delle domande e le conseguenze che questa ha comportato nelle ultime settimane. Tale impegno riflette il crescente riconoscimento del rischio imminente e critico al quale sono esposte delle vite umane, nonché la crescente preoccupazione della comunità.…
Read More
UNHCR: il suicidio di un richiedente asilo faccia riflettere sulle vulnerabilità

UNHCR: il suicidio di un richiedente asilo faccia riflettere sulle vulnerabilità

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, esprime profondo dolore per la morte di Amadou Jawo, 22 anni, originario del Gambia, che si è tolto la vita a Castellaneta Marina. Secondo l’associazione che lo seguiva, il giovane, che lavorava come bracciante agricolo, soffriva di un disagio psicologico. La sua domanda d’asilo aveva avuto un esito negativo e aveva presentato un ricorso, pur essendo disponibile ad un rimpatrio assistito. Il suo gesto estremo dovrebbe far riflettere sul carico di responsabilità e sofferenza che i giovani richiedenti asilo, siano essi uomini, donne o addirittura bambini, portano con sé dal momento della…
Read More
× Segnala