‘UNHCR

UNHCR: apprensione per l’arresto del Sindaco di Riace Mimmo Lucano

UNHCR: apprensione per l’arresto del Sindaco di Riace Mimmo Lucano

L’UNHCR segue quanto sta accadendo a Riace con grande apprensione perché il sindaco Domenico Lucano, arrestato ieri con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, è diventato un po’ il simbolo dell’Italia che accoglie. Ci auguriamo che sia fatta piena luce sui fatti a lui attribuiti, e nel frattempo esprimiamo preoccupazione e rammarico per la condizione di coloro che, migranti e rifugiati, temono ora di aver perso una guida che in questi anni li ha costantemente supportati. Nella Giornata nazionale della memoria e dell’accoglienza, istituita per ricordare la tragedia di Lampedusa del 3 ottobre 2013 e l’importanza dei valori di umanità e…
Read More
L’UNHCR mette in guardia sulla capacità di salvataggio nel Mediterraneo

L’UNHCR mette in guardia sulla capacità di salvataggio nel Mediterraneo

L'UNHCR, l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, esprime gratitudine a Malta per la sua decisione di consentire lo sbarco di 58 persone salvate dalla nave della ONG Aquarius, ponendo così fine dopo giorni di navigazione al loro calvario. L’UNHCR è inoltre grato a Francia, Germania, Portogallo e Spagna che si sono offerti di ricevere queste persone una volta sbarcate a Malta. La leadership e la solidarietà di tutti e cinque questi Paesi è stata la chiave per risolvere questa situazione e dovrebbe essere un esempio per gli altri. L'umanità, la compassione e l'incrollabile impegno a salvare vite e assicurare…
Read More
La Grecia a far fronte al sovraffollamento nei centri di accoglienza

La Grecia a far fronte al sovraffollamento nei centri di accoglienza

Esorta il governo greco a risolvere la situazione nei Centri di accoglienza e identificazione (RIC) del Mar Egeo, comunemente noti come ‘hotspot’. I centri sono seriamente sovraffollati. Ciò significa che migliaia di richiedenti asilo e migranti, tra cui molti bambini, vivono in condizioni misere, inadeguate e in rapido deterioramento. Alcuni sono in questi centri da più di sei mesi. L’UNHCR invita le autorità ad accelerare quanto più possibile le procedure di trasferimento delle persone idonee sulla terraferma; ad incrementare la capacità ricettiva per ospitarle; a migliorare rapidamente le condizioni nei centri di accoglienza e a offrire sistemazioni alternative ai più…
Read More
Evacuazione di 300 persone detenute a rischio nell’instabile capitale libica

Evacuazione di 300 persone detenute a rischio nell’instabile capitale libica

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), in uno sforzo congiunto con l’OIM, Medici Senza Frontiere (MSF), UNOCHA e il Dipartimento libico per la lotta alla migrazione illegale (DCIM), martedì scorso ha organizzato l’urgente evacuazione di circa 300 rifugiati e migranti trattenuti nel centro di detenzione di Ain Zara, a Tripoli. Negli ultimi giorni è aumentata la tensione nella capitale e gruppi armati stanno combattendo nelle immediate vicinanze del centro. Centinaia di rifugiati e migranti detenuti ad Ain Zara rischiavano concretamente di diventare vittime dei conflitti. Le persone evacuate sono principalmente cittadini eritrei, etiopi e somali e sono…
Read More
UNHCR : Prioritario salvare vite e individuare urgentemente un porto di sbarco

UNHCR : Prioritario salvare vite e individuare urgentemente un porto di sbarco

ROMA, 10 luglio 2018 – L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati esprime preoccupazione per la mancata individuazione di un porto di sbarco per i 67 rifugiati e migranti, tra cui donne e bambini, che sono stati soccorsi in mare l’8 luglio dalla nave Vos Thalassa e in seguito trasferiti a bordo della motovedetta Diciotti della Guardia Costiera Italiana. Il soccorso in mare è un principio troppo importante per essere messo a repentaglio, la priorità deve essere quella di salvare vite e garantire assistenza immediata alle persone che affrontano questi pericolosi viaggi. L’UNHCR rinnova il suo appello agli Stati…
Read More
L’UNHCR riprende le evacuazioni di emergenza di rifugiati dalla Libia

L’UNHCR riprende le evacuazioni di emergenza di rifugiati dalla Libia

Foto di: Oreste Fiorenza presa da internet L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha trasferito, nella giornata di giovedì, 132 rifugiati e richiedenti asilo in condizioni di vulnerabilità da Tripoli a Niamey, la capitale del Niger. Si tratta del primo gruppo di rifugiati trasportati in aereo dalla Libia da quando il programma di evacuazione umanitaria dell'UNHCR era stato temporaneamente sospeso all'inizio di marzo, a seguito delle preoccupazioni espresse dal governo del Niger per il fatto che le partenze finalizzate al reinsediamento in altri paesi non avessero lo stesso ritmo degli arrivi nel paese.   "I rifugiati trattenuti…
Read More
× Segnala