Unicef

Comitato provinciale UNICEF di Siracusa, tante iniziative umanitarie in cantiere

Comitato provinciale UNICEF di Siracusa, tante iniziative umanitarie in cantiere

Alessandro Drago sarà ospite nella prossima puntata di Punto e a Capo Web. Il neo presidente del Comitato provinciale UNICEF di Siracusa, ha assunto l'incarico da un mese. Tante le iniziative che sono partite e che partiranno dalla sede siracusana UNICEF di via Piave. Dopo la campagna umanitaria UNICEF "Una Pigotta in corsia", lanciata nell'ospedale "Umberto I" di Siracusa e nella Casa di cura Villa Azzurra, la speciale bambola dell'UNICEF sarà protagonista di un'altra iniziativa, stavolta rivolta alla strutture ricettive, per coinvolgere i turisti in visita nella provincia di Siracusa. "La Pigotta in corsia", si chiama così l'ennesimo progetto, ha…
Read More
Infanzia, l’assessore Ruvioli alla consegna dei “regali sospesi” dell’Unicef

Infanzia, l’assessore Ruvioli alla consegna dei “regali sospesi” dell’Unicef

Siracusa, 12 febbraio ‘24 – I bambini di sei case protette e case rifugio hanno ricevuto i cofanetti del “Regalo sospeso”, l’iniziativa lanciata ogni Natale dall’Unicef in tutta Italia in collaborazione con la Clementoni. La consegna è avvenuta stamattina nella sede provinciale dell’organizzazione, alla presenza dell’assessore comunale alle Politiche sociali, Barbara Ruvioli, e della presidente nazionale Unicef, la siracusana Carmela Pace. I cofanetti sono andati a CAS per Famiglie e alla comunità alloggio “ Oreb” di Siracusa; alla casa famiglia Isola Felice e alla cooperativa sociale Sodalis di Floridia; alla comunità alloggio Coira di Palazzolo Acreide; alla comunità alloggio Il…
Read More

Unicef, sono 289 i bimbi morti nel Mediterraneo nel 2023

WLTV-14 luglio 2023 -Si stima che almeno 289 bambini sono morti o scomparsi quest'anno in naufragi sulla rotta migratoria del Mediterraneo centrale dal Nord Africa all'Europa. Vale a dire circa undici bambini morti o scomparsi ogni settimana in cerca di sicurezza, pace e migliori opportunità. Secondo i dati Unicef, inoltre, dal 2018 circa 1.500 bambini sono morti o dispersi mentre cercavano di attraversare il Mediterraneo centrale. Questo numero corrisponde a 1 su 5 delle 8.274 persone morte o disperse lungo la rotta, secondo i dati del Progetto Migranti Scomparsi dell'Oim.
Read More
Noto, giunge alla IX edizione “Nei luoghi della bellezza” progetto culturale patrocinato dall’Unicef

Noto, giunge alla IX edizione “Nei luoghi della bellezza” progetto culturale patrocinato dall’Unicef

Foto di Pier Raffaele Platania Dal 7 al 14 aprile Noto ospita la IX edizione di “Nei Luoghi della Bellezza”, il progetto a cura di Luisa Mazza e organizzato dall’associazione culturale Ri-Flexus con il patrocinio del Comitato Italiano per l’Unicef.L'evento mette assieme percorsi d’arte e filosofici, e gioca tra letteratura, poesia e teatro, coinvolgendo tutti i protagonisti della città, dai più grandi ai più piccoli. Domenica 7 aprile è prevista una sorta di anteprima: alle 18 nella Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio sarà proiettato il video di presentazione della IX edizione realizzato da Pier Raffaele Platania mentre alle 18.30 saranno proiettate le foto realizzate dal fotografo Dino Ignani,…
Read More
Virtù antiche e vizi moderni di Roma, la città eterna

Virtù antiche e vizi moderni di Roma, la città eterna

In questi giorni – per la precisione dal 30 novembre – è presente nelle sale cinematografiche italiane un film – Il primo Re – ispirato al mito della fondazione di Roma e al rapporto conflittuale – per il volere degli Dei – tra i gemelli Romolo e Remo. Al di là del significato intrinseco del film e delle motivazioni che sottendono alla scelta del soggetto, così raro e desueto nell'orientamento minimalista del cinema italiano degli ultimi decenni, resta il fatto che sta avendo successo un film che celebra il senso “sacro” che accompagna la nascita, lo sviluppo, la gloria, la…
Read More
× Segnala