Unioncamere

Sicilia: calano export e consumi

Sicilia: calano export e consumi

L’economia siciliana torna, si spera solo temporaneamente, in una fase calante dopo un anno di numeri positivi. L’Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia avverte che il 2024 si chiude con una brusca frenata dell’export della Sicilia, che nel terzo trimestre ha perso 800 milioni di fatturato (da 3 miliardi e 801 milioni del terzo trimestre 2023 a 3 miliardi e 24 milioni di luglio-settembre 2024) facendo abbassare il bilancio dei nove mesi di vendite all’estero, prima positivo, da 10,4 miliardi di gennaio-settembre 2023 a 9,8 miliardi di quest’anno, con una flessione significativa di -5,9%. La perdita di quote di mercato estero…
Read More
Piccole imprese, Siracusa l’unica in Sicilia con il saldo negativo

Piccole imprese, Siracusa l’unica in Sicilia con il saldo negativo

Piccola, artigiana, tecnologica e innovativa: è l’identikit della nuova imprenditoria siciliana che sta facendo cambiare volto al tessuto produttivo regionale, secondo le tendenze rilevate dall’Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia che ha elaborato i dati Movimprese  relativi al terzo trimestre di quest’anno. L’estate, infatti, ha portato bene al tessuto economico dell’Isola, con un saldo di quasi mille nuove attività, esattamente 980, proseguendo il trend più che positivo del secondo trimestre 2024 che si era chiuso con un attivo di 1.759, e in netto incremento rispetto alle +727 ditte del terzo trimestre 2023. Il dettaglio per province ci dice che la crescita…
Read More
Infrastrutture –  Unioncamere Sicilia-Progetti infrastrutture a Catania e Messina

Infrastrutture – Unioncamere Sicilia-Progetti infrastrutture a Catania e Messina

Palermo, 30 gennaio 2024 – Alle battute finali il “Programma Infrastrutture” di Unioncamere Sicilia, finanziato dal Fondo di perequazione 2021-2022 di Unioncamere nazionale, che ha portato, assieme a Uniontrasporti, alla realizzazione del “Libro bianco” sullo stato delle infrastrutture in relazione alle priorità del sistema economico dell’Isola, nonché del “Progetto Union Sicilia 4.0” sui nodi logistici interconnessi. Confronti per lo sviluppo si svolgeranno domani e giovedì a Catania e a Messina. Domani, mercoledì 31 gennaio, alle ore 15, a Catania, presso la Camera di commercio del Sud-Est Sicilia, in via Cappuccini, 2, il primo confronto vedrà gli interventi di Antonino Belcuore,…
Read More
× Segnala