urso

Nicita (Pd), “Occorre fare presto e di più anche per la chimica”

Nicita (Pd), “Occorre fare presto e di più anche per la chimica”

Il Ministro Urso oggi ha tracciato  un quadro consapevole delle sfide complessive dei settori che riguardano il polo industriale, con alcuni annunci apprezzabili, in particolare per la revisione cibam in sede europea. Ha anche specificato l’apertura di un tavolo per l’indotto che riguarda il settore della chimica di base. Temi che meritano un apprezzamento. Al tempo stesso sulle questioni specifiche e immediate, tracciate anche dalle imprese dei settori della raffineria, della chimica e del cemento, legate soprattutto alla decarbonizzazione (alla luce del nuovo deal europeo che mette in campo 100 miliardi) e agli alti costi dell’energia e dell’abbattimento emissioni, non…
Read More
Il ministro Urso sabato mattina a Siracusa

Il ministro Urso sabato mattina a Siracusa

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso sabato 29 marzo, alle 9,30 sarà nella sede di Confindustria Siracusa su invito del Presidente dell’Associazione, Gian Piero Reale, per un incontro sulle problematiche e sullo sviluppo del Polo Industriale di Siracusa.  “Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sarà nuovamente a Siracusa, a conferma dell’attenzione che il nostro Governo Meloni continua a riservare al nostro territorio. La sua presenza, sabato 29 marzo a Confindustria Siracusa, rappresenta un segnale forte e chiaro: la volontà di rilanciare il polo industriale siracusano è un fatto e una priorità concreta nell’agenda nazionale”. Lo dice…
Read More
Nicita:  “Urso ‘confessa’ abbandono del polo industriale della Sicilia Orientale”

Nicita:  “Urso ‘confessa’ abbandono del polo industriale della Sicilia Orientale”

"Il ministro Urso ha risposto alla mia interrogazione con risposta scritta in IX Commissione del Senato  sui temi urgenti che riguardano il polo industriale siracusano. In quella interrogazione, avevo avanzato alcune proposte per l’impianto IAS, sotto sequestro giudiziario, basate sulla riscrittura dei DPCM dai quali è derivata la decisione del GIP di Siracusa, a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale. Nella mia interrogazione avevo anche tracciato su alcune linee strategiche per la transizione energetica ed ecologica del polo industriale legate ai processi di decarbonizzazione e di trasformazione chimica che riguardano gli impianti Versalis e, conseguentemente, la stessa Isab, dichiarata asset…
Read More
Presentata al ministro Urso la road map per garantire continuità all’Ias di Priolo

Presentata al ministro Urso la road map per garantire continuità all’Ias di Priolo

In occasione del tavolo convocato al Mimit, il senatore Antonio Nicita ha avanzato una proposta per la quale sono stati presentati  alcuni emendamenti in sede di discussione dell’AS 1272 in Senato sui quali chiediamo un confronto costruttivo con il Governo: Il Governo proceda, al primo decreto disponibile, a riformulare l’art. 104bis Disp. Att. del codice di procedura penale recependo le disposizioni della Corte, in particolare imponendo un termine massimo di consultazione delle misure prescrittive fino a sei mesi e un termine massimo di operatività degli impianti di 36 mesi; conseguentemente, riesamini e modifichi il DPCM che qualificava IAS e Priolo Servizi scpa…
Read More
Caso Ias, la preoccupazione del ministro Urso

Caso Ias, la preoccupazione del ministro Urso

Depuratore Priolo, Schifani: «Bene Urso, massimo impegno della Regione per tutelare lavoro e sviluppo nel rispetto dell'ambiente»   «Condivido pienamente le preoccupazioni espresse dal ministro delle Imprese Adolfo Urso riguardo alla delicata vicenda del depuratore di Priolo Gargallo. La decisione del Tribunale del Riesame di Roma rischia di compromettere la stabilità economica e sociale di un’area strategica per la nostra regione, mettendo in pericolo migliaia di posti di lavoro e il futuro industriale del Siracusano». Lo dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.   «La Regione Siciliana, in piena sinergia con il governo nazionale - prosegue il governatore -…
Read More
Caso Ias, Nicita “interroga” i ministri Urso e Pichetto Fratin

Caso Ias, Nicita “interroga” i ministri Urso e Pichetto Fratin

Il senatore Antonio Nicita ha presentato un'interrogazione ai ministri Pichetto Fratin e Urso che riguarda le vicende dell'Ias di Priolo. Le recenti vicende giudiziarie e amministrative che riguardano una parte rilevante e strategica del Polo industriale siracusano - il depuratore IAS - costituiscono l'occasione urgente per la definizione di una strategia multidimensionale che ne garantisca il futuro in un quadro di transizione energetica ed ecologica, sostenibilità ambientale, tutela della salute, rilancio dell'occupazione, riqualificazione dei lavoratori, bonifica e riconversione industriale;   il Polo industriale siracusano dispone di un sistema infrastrutturato e interdipendente, con capacità e competenze particolarmente idonee allo sviluppo di…
Read More
Cannata con il ministro Urso: “sostegno per crescita con Siracusa hub energetico d’Europa e dell’Occidente”

Cannata con il ministro Urso: “sostegno per crescita con Siracusa hub energetico d’Europa e dell’Occidente”

Oggi, ancora una volta, è stata ribadita la centralità di Siracusa e della zona industriale nell'agenda del Governo Meloni con il ministro Adolfo Urso che ha fatto visita alla nostra provincia per confermare la strategicità del polo industriale". Lo ha detto il parlamentare nazionale di FdI, Luca Cannata, che oggi ha accompagnato il ministro durante l'incontro con gli stakeholder di Confindustria e non solo. "Abbiamo assicurato occupazione e futuro alla nostra zona industriale - conclude Cannata - vogliamo adesso che Siracusa diventi hub energetico d'Europa e dell'Occidente. Vogliamo quindi guardare a uno sviluppo sostenibile e a una transizione ecologica assieme…
Read More
Siracusa, Urso: vogliamo fare della Sicilia la Silicon valley d’Europa

Siracusa, Urso: vogliamo fare della Sicilia la Silicon valley d’Europa

"Vogliamo fare della Sicilia la Silicon Valley europea, capace di competere a livello globale nella sfida della doppia transizione, ecologica e digitale, a partire dal grande tema degli approvvigionamenti energetici. Insieme si può". Così su Twitter il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, intervenuto all'assemblea pubblica di Confindustria Siracusa sulla sicurezza e la transizione energetica nel polo industriale.
Read More
Closing Isab-Goi: il ministro Urso il 12 a Siracusa

Closing Isab-Goi: il ministro Urso il 12 a Siracusa

Goi Energy ha completato l’acquisizione da Litasco della raffineria Isab di Priolo ricevendo l'autorizzazione della presidenza del Consiglio dei Ministri e proprio il ministro Adolfo Urso sarà a Siracusa il 12 maggio prossimo, nell'ambito di un convegno organizzato da Confindustria. Lo annuncia il deputato nazionale di FdI, Luca Cannata. "Parleremo di sviluppo, sostenibilità e di tutto quanto abbiamo fatto in questi mesi con il nostro Governo Meloni insieme al Ministro Urso- aggiunge - per consolidare e rendere strategica la zona industriale". La visita del ministro pochi giorni dopo il closing è anche emblematico per dimostrare ancora di più l'attenzione dello…
Read More
Lukoil e Blutec, Schifani e Urso: «Procedure in corso, vigileremo su garanzie per ambiente e lavoratori»

Lukoil e Blutec, Schifani e Urso: «Procedure in corso, vigileremo su garanzie per ambiente e lavoratori»

«La vendita della raffineria Isab di Priolo è una trattativa tra privati ed è fuori luogo che altri soggetti entrino nella negoziazione, in questa fase. Il governo regionale e quello nazionale sono vigili sul rispetto delle regole e delle procedure per il mantenimento dei livelli occupazionali e la tutela dell’ambiente». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, oggi pomeriggio ad Acireale dove ha avuto un colloquio con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in occasione della presentazione del francobollo dedicato al Carnevale della città etnea ed emesso dal Mimit, tra i sei…
Read More
× Segnala