verona

Verona Blu 2025: un mese per l’autismo

Verona Blu 2025: un mese per l’autismo

Fino al 16 maggio, con le iniziative concentrate principalmente nel mese di aprile, si svolge "Verona Blu", un mese blu per l'autismo con spettacoli, incontri di approfondimento sui temi dell’inclusione lavorativa, delle responsabilità penali e della rete dei servizi, presentazione di un prontuario sull’inserimento scolastico, una mostra artistica, laboratori esperienziali a contatto con gli animali e attività sportive, con un unico obiettivo, promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo” che ricorre il 2 aprile.
Read More
Verona, Batteria di scarpa: tre appuntamenti per il 25° del riconoscimento UNESCO

Verona, Batteria di scarpa: tre appuntamenti per il 25° del riconoscimento UNESCO

In occasione del 25° anniversario del riconoscimento UNESCO di Verona Città Patrimonio Mondiale, la Direzione Cultura Turismo Spettacolo, Ufficio Conservazione e valorizzazione sito UNESCO del Comune, in collaborazione con il Comitato per il Verde, organizza una serie di appuntamenti alla Batteria di scarpa (via San Zeno in Monte 21/B, Verona), con l’obiettivo di valorizzare le mura UNESCO e la storica collaborazione con Legambiente Verona, che da molti anni propone visite guidate e attività dedicate alle scuole e alle famiglie. La Batteria di Scarpa di San Zeno in Monte è un piccolo capolavoro di architettura militare progettato dall’ architetto asburgico Franz von Scholl e realizzato…
Read More
Verona, Torna Sibilla Taxi: un servizio rivolto alle donne, libere di muoversi anche di notte

Verona, Torna Sibilla Taxi: un servizio rivolto alle donne, libere di muoversi anche di notte

E’ il nuovo servizio che, grazie alla convenzione tra Comune e Cooperativa tassisti Verona, prevede uno sconto di 8 euro sulle corse effettuate nel territorio comunale dalle ore 22 alle ore 6. Ne sono beneficiarie tutte le donne che, attraverso la web app, presentano al tassista l’apposito codice. Il servizio è attivo dall'8 marzo fino al 31 dicembre 2025. Come funziona Sibilla Taxi Fase 1 - Registrazione sulla web app sibillataxi.comune.verona.it con il numero di cellulare e il solo nome di battesimo. La registrazione si completa con l’invio di un codice di verifica Fase 2- Utilizzo del servizio quando si usa il taxi. Per richiedere il voucher per la…
Read More
Verona, carnevale 2025: provvedimenti viabilistici per la sfilata dei carri

Verona, carnevale 2025: provvedimenti viabilistici per la sfilata dei carri

Per consentire il regolare svolgimento della sfilata in maschera di venerdì 28 febbraio 2025 e del Villaggio della tradizione, situato nell'area demaniale tra via Colombo e via Vittime Civili di Guerra, vengono adottate opportune modifiche alla viabilità.  divieto di transito dalle ore 00 del 24 febbraio alle ore 24 del 4 marzo in: (ad eccezione dei veicoli di pronto intervento e soccorso e dei frontisti diretti ai passi carrai qui ubicati) in: piazza San Zeno dalle ore 00 del 27 febbraio alle ore 24 del 2 marzo in: (ad eccezione dei veicoli di pronto intervento e soccorso e dei frontisti diretti ai passi carrai qui ubicati) in: piazza Pozza via San Procolo dalle ore 11 alle ore 17 del 28 febbraio in: corso Porta Nuova, carreggiata civici dispari dalle ore 11 del 28 febbraio,…
Read More
UGL Chimici: via al tavolo della farmaceutica presso l’Evotec di Verona

UGL Chimici: via al tavolo della farmaceutica presso l’Evotec di Verona

L’incontro tenutosi presso la sede di Evotec a Verona ha dato il via al tavolo di lavoro dedicato al settore farmaceutico, riunendo i principali attori della ricerca in Italia, tra cui Farmindustria, la presidenza di AIRC e le principali aziende e istituzioni di ricerca biomedica. L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di affrontare le sfide normative italiane ed europee che minacciano la continuità e la competitività della ricerca farmaceutica nel nostro Paese. La presenza degli onorevoli Maddalena Morgante e del senatore Paolo Tosato, in rappresentanza della maggioranza di governo, ha sottolineato l’importanza di creare sinergie efficaci per promuovere interventi normativi…
Read More
Verona – PM10: allerta 1, colore arancione

Verona – PM10: allerta 1, colore arancione

1) LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE   Dal 1° ottobre al 20  dicembre 2024 e da 7 gennaio al 30 aprile 2025 Divieto di circolazione tutti i giorni, inclusi sabato, domenica e giornate festive infrasettimanali, dalle 8.30 alle 18.30, per:   Ciclomotori e motocicli (da L1 a L7): Euro 0, Euro 1 Veicoli a benzina privati (M1, M2, M3): Euro 0, Euro 1, Euro 2 Veicoli a benzina commerciali (N1, N2, N3): Euro 0, Euro 1, Euro 2 Veicoli a gasolio privati (M1, M2, M3): Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4, Euro 5 Veicoli a gasolio commerciali (N1, N2, N3): Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 e Euro 4   ➡️ Tali disposizioni si applicano a tutto il territorio comunale, fatta eccezione per i seguenti tratti stradali:   Tangenziale Est (da Via Valpantena all’altezza dello svincolo di Poiano fino al raccordo verso il casello autostradale…
Read More
Autostima e cura di sè: strumenti per crescere personalmente e professionalmente

Autostima e cura di sè: strumenti per crescere personalmente e professionalmente

Autostima e cura di sè: strumenti per crescere personalmente e professionalmente Workshop dedicato ai temi della cura di sè e dell'autostima, a supporto dell'autopromozione professionale, per tutte le donne in cerca di occupazione. Il laboratorio rientra nel progetto "D.I.A.N.A. Donne Imprenditorialità Ambienti e Nuovi Approcci" 👉🏻 destinatari: donne in cerca di occupazione 📌 dove: Servizio Politiche del Lavoro, in via Macello, 5 📆 quando: martedì 25 febbraio dalle 9 alle 13 🗒 iscrizioni online entro venerdì 21 febbraio ➡️ informazioni, approfondimenti e iscrizioni
Read More
Gemellaggio tra il carnevale di Acireale e quello di Verona

Gemellaggio tra il carnevale di Acireale e quello di Verona

Acireale, 29 Ottobre 2021- Cerimonia di gemellaggio ieri a Verona tra il Carnevale locale e quello di Acireale, manifestazioni che possono vantare entrambe circa 500 anni di storia. A Palazzo Barbieri, dinanzi al sindaco scaligero, Federico Boarina, e all'assessore al Turismo di Acireale, Fabio Manciagli, il presidente della Fondazione Carnevale di Acireale, Gaetano Cundari, ha sottoscritto l'intesa con il presidente del comitato Carnevale Bacanal del gnoco, Valerio Corradi. Tra gli intervenuti anche il consigliere regionale Enrico Corsi nonché alcuni membri della Fondazione acese, Santo Primavera, Gaetano Bonanno e Valeria Castorina nonché il presentatore Salvo Fichera e Lavica, al secolo Simona…
Read More
× Segnala