Versalis

Schifani incontra i vertici Eni: relazione sul progetto di riconversione  

Schifani incontra i vertici Eni: relazione sul progetto di riconversione  

Si è svolto oggi a Palazzo d'Orleans un incontro tra il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e i vertici di Versalis, la società del gruppo Eni proprietaria dello stabilimento petrolchimico di Ragusa. Nel corso della riunione il presidente Schifani ha espresso l'urgenza di ottenere una relazione dettagliata e completa sul progetto di riconversione proposto dall'azienda. Il presidente ha sottolineato l'importanza di valutare attentamente le ricadute occupazionali che ne deriveranno, evidenziando come la tutela dei lavoratori e la promozione dello sviluppo economico del territorio siano priorità assolute per il governo regionale. «Solo dopo aver ricevuto e analizzato la relazione fornita…
Read More
Il sindacato: “La Regione intervenga per salvaguardare Versalis”

Il sindacato: “La Regione intervenga per salvaguardare Versalis”

“Registriamo da parte del governo regionale un atteggiamento prudenziale rispetto alla vicenda Eni Versalis degli stabilimenti di Priolo e di Ragusa che condividiamo, perché si tratta di due snodi centrali per l’economia regionale. Sollecitiamo l’esecutivo Schifani a mettere in campo tutte le azioni possibili a tutela del futuro industriale di queste due fondamentali realtà”. A dirlo il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana e il segretario generale della Cisl di Ragusa Siracusa, Giovanni Migliore, commentando gli esiti del tavolo ministeriale riunitosi oggi. “Al centro restano la questione dei lavoratori diretti e dell’indotto – aggiungono La Piana e Migliore…
Read More
Riunione al Mimit. Tamajo: «Un dialogo costruttivo per lo sviluppo e l’occupazione»

Riunione al Mimit. Tamajo: «Un dialogo costruttivo per lo sviluppo e l’occupazione»

Si è tenuta oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) la riunione convocata per affrontare il tema della reindustrializzazione dei poli di Priolo e Ragusa, nell’ambito dei piani di transizione ecologica di Eni Versalis. Al tavolo ministeriale ha partecipato l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, che ha sottolineato l’importanza di garantire una prospettiva di stabilità e sviluppo per i territori interessati. «La priorità - ha dichiarato Tamajo - è salvaguardare i livelli occupazionali, diretti e indiretti, e assicurare che il processo di trasformazione industriale possa avvenire nel rispetto delle esigenze di tutti gli attori coinvolti, dalle imprese…
Read More
La Fiom: “A rischio la tenuta del petrolchimico di Priolo”

La Fiom: “A rischio la tenuta del petrolchimico di Priolo”

"Nell’Incontro del 3 novembre Eni ha tentato di incassare, cinicamente, la condivisione delle organizzazioni sindacali su un “piano di trasformazione“ che mette in discussione la tenuta complessiva del petrolchimico di Priolo, la continuità occupazionale e il futuro dei lavoratori. L’annunciato stop dell’impianto Etilene, la chiusura di impianti strategici di Isab Goi e di Sasol e l’irrisolta vicenda IAS, visto anche l’inaffidabilità del sistema industriale, rappresentano fattori altamente negativi che rischiano di mettere in discussione l’asset complessivo dell’area e circa 10.000 posti di lavoro. I lavoratori dell’indotto è da tempo che pagano, con il progressivo peggioramento delle condizioni di lavoro, il…
Read More
Tamajo: «Schifani impegnato a tutelare occupazione e produzione nei siti di Ragusa e Priolo»

Tamajo: «Schifani impegnato a tutelare occupazione e produzione nei siti di Ragusa e Priolo»

  «L’attenzione della Regione Siciliana verso i siti produttivi di Eni Versalis a Ragusa e Priolo Gargallo è massima. Il governo Schifani è impegnato, in sinergia con il ministero delle Imprese e del Made in Italy, a garantire la continuità occupazionale e a supportare il piano di riconversione e trasformazione industriale presentato dai vertici aziendali». Lo ha detto l'assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, in seguito all'incontro che si è svolto ieri nella sede del Mimit. «Pur non avendo potuto partecipare alla riunione romana per motivi tecnici - ha aggiunto l'assessore -, abbiamo ribadito la piena disponibilità della Regione a favorire ulteriori confronti per…
Read More
Per il sindacato l’Eni non dà risposte sulla dismissione di Versalis

Per il sindacato l’Eni non dà risposte sulla dismissione di Versalis

"Eni non dà risposte, il Ministro rinvia ai tavoli tecnici, mentre la Regione Siciliana continua ad ignorare il caso Versalis e l’industria dell’Isola". Questo il commento dei segretari generali Filctem Sicilia e Uiltec Sicilia, Giuseppe Foti e Andrea Bottaro a proposito del nulla di fatto nell’incontro convocato ieri dal Ministro Urso sulla dismissione di Versalis. Eni ha ribadito solo la propria volontà di fermare gli impianti nei due siti siciliani di Versalis, senza dare prospettive credibili su Ragusa, ribadendo alle presenti e quindi anche al ministro che, se non le permetteranno di chiudere le produzioni della chimica di base, non…
Read More
Il sindaco Italia: “La riconversione Versalis non deve preoccupare”

Il sindaco Italia: “La riconversione Versalis non deve preoccupare”

«L’iniziativa dell’onorevole Giuseppe Carta di promuovere un confronto con i vertici delle Regione sul futuro della presenza di Eni Versalis in Sicilia va nella direzione auspicata per intraprendere scelte serie di riconversione industriale indirizzate a uno sviluppo sostenibile». Lo dice il sindaco di Siracusa Francesco Italia che, allo stesso tempo, esprime solidarietà all’onorevole Carta per le parole pronunciate nei suoi confronti durante la manifestazione sindacale di ieri. ​«Non è accettabile – aggiunge il sindaco Italia – che la più che legittima preoccupazione dei lavoratori e della loro famiglie venga strumentalizzata per attacchi personali mentre proprio in questa fase è richiesta…
Read More
Il sindaco Carta offeso dai sindacalisti: solidarietà di Auteri ed Mpa

Il sindaco Carta offeso dai sindacalisti: solidarietà di Auteri ed Mpa

Solidarietà al sindaco di Melilli, deputato regionale e presidente della commissione Ambiente all’Ars, Giuseppe Carta, da parte del collega di Fratelli d’Italia Carlo Auteri, dopo che, a seguito dell’assemblea sindacale svoltasi ieri, oltre a discutere del ridimensionamento di Eni Versalis, si è sfruttato il palco per rivolgere parole offensive. “Questa azione violenta da parte dei sindacati non è tollerabile, anche perché vorrei ricordare con forza che questa è una nuova deputazione e tutti i parlamentari siracusani ci stiamo impegnando per tutelare la nostra zona industriale, dopo che in questi anni abbiamo assistito a una carenza di programmazione e tutela. Stiamo…
Read More
Caso Eni, il deputato Carta: “Abbassiamo i toni della polemica”

Caso Eni, il deputato Carta: “Abbassiamo i toni della polemica”

Sulla vicenda Versalis e l'annunciato ridimensionamento degli attuali assetti industriali nel polo di Priolo da parte di Eni, il sindaco di Melilli e parlamentare regionale, Giuseppe Carta, invita tutti al dialogo e alla moderazione dei toni della polemica. L'ha fatto scrivendo una lettera al Presidente della Regione Renato Schifani, Roberto Di Mauro assessore energia e ai servizi di pubblica utilità,all'assessore delle attività produttive Edmondo Tamajo al Commissario provinciale di Siracusa Mario La Rocca, al presidente di Confindustria Gian Piero Reale, ai sindaci della provincia di Siracusa, ai deputati nazionali e regionali e ai sindacati. Carta rende spunto dall'assemblea dei lavoratori della zona industriale…
Read More
Caso Eni la Cisl chiede l’intervento del governo

Caso Eni la Cisl chiede l’intervento del governo

Prima assemblea, questa mattina, nella zona industriale di Siracusa. Il settore Industria della Cisl locale ha riunito i lavoratori nello spiazzale della ex mensa della portineria ovest di Versalis. Si tratta del primo di una serie di confronti che la Cisl ha voluto organizzare per mettere in campo, insieme ai lavoratori, tutte le azioni opportune a difesa della zona industriale all’indomani della presentazione del piano ENI che arriva dopo una serie di questioni che, da Sasol a Isab per finire all’IAS, stanno mettendo a serio rischio il futuro della zona industriale siracusana. La Cisl chiede un progetto complessivo di rilancio…
Read More
× Segnala