via piave

Morto dopo quattro giorni di agonia l’operaio precipitato dal cestello

Morto dopo quattro giorni di agonia l’operaio precipitato dal cestello

Non ce l'ha fatta l'operaio della ditta che gestisce il servizio di energia elettrica precipitato dal cestello del camion in via Piave. L'uomo si trovava ricoverato in ospedale a causa delle gravissime lesioni riportate nel violento impatto con il suolo. I sanitari dell'Umberto primo si erano riservata la prognosi definendo critico il quadro clinico già dopo avere effettuato le prime cure. L'ennesimo incidente sul luogo, dall'esito letale per l'uomo, è avvenuto di mattina nel cuore della borgata santa Lucia. Il ventiseienne operaio della ditta, era salito sul cestello dell'autocarro per raggiungere un cavo elettrico e sul corpo d'illuminazione da riparare,…
Read More
VINCIULLO-BASILE-SALERNO – Siracusa: via Piave condannata al fallimento a causa dell’incapacità dell’Amministrazione Comunale

VINCIULLO-BASILE-SALERNO – Siracusa: via Piave condannata al fallimento a causa dell’incapacità dell’Amministrazione Comunale

Siracusa, 29 novembre 2021: In via Piave sono partiti i lavori nel più assoluto caos, senza ordine, senza rispettare i diritti dei cittadini e dei commercianti. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo, Mauro Basile e Vincenzo Salerno. Più di un mese fa, avevamo invitato gli inadeguati amministratori della città di Siracusa ad aprire gli occhi ed a recarsi sul posto per constatare de visu il disordine in cui si trovava il cantiere, avevamo pure pubblicato delle foto emblematiche, in grado di far comprendere a chiunque, tranne ai nostri scadenti amministratori, lo stato di caos assoluto. Tronfi e narcisi, i nostri amministratori hanno…
Read More
Siracusa, il movimento “Civico 4” incontra i commercianti di via Piave

Siracusa, il movimento “Civico 4” incontra i commercianti di via Piave

Siracusa, 22 novembre 2021 – Lavori a rilento a discapito di esercenti e viabilità. Queste le maggiori criticità messe in luce da “Civico 4” sul cantiere di via Piave, dove alcuni esponenti del movimento si sono recati per ben due volte nel giro di quindici giorni, per verificare lo stato degli interventi e confrontarsi con chi vive tutti i giorni la zona interessata. In entrambi gli appuntamenti, il movimento si è confrontato con i commercianti del primo tratto di via Piave. “In Borgata le attività commerciali hanno subito l’indifferenza dell’attuale classe dirigente”, riferisce Civico 4, che punta il dito contro il…
Read More
× Segnala