Vinciullo

Vinciullo – Presentata ieri la lista di Prima L’Italia – Siracusa Protagonista.

Vinciullo – Presentata ieri la lista di Prima L’Italia – Siracusa Protagonista.

Siracusa, 3 maggio 2023: Ieri, alle 13:40, è stata presentata la lista di Prima L’Italia – Siracusa Protagonista. Di seguito i nomi di tutti i candidati, di cui è stato rispettato il rapporto paritario fra uomo e donna. ALOTA FABIO BASILE MAURO ANDOLINA DARIO BENANTI ALESSANDRO BONFIGLIO SANTA CAMPANELLA MONICA CAMPISI UMBERTO CARRINO MARIACRISTINA CASELLA GIUSEPPINA detta “Giusy” CASSIA CORRADINA detta “Cory” CONTI ALESSANDRO DI LUCIANO SARA DISTEFANO GIOVANNI FILINGIERI LAURA FRONTERRÉ ANDREA detto “Frontere” GRECO SEBASTIANO IACONO VALERIO LANZAFAME MARIA LI NOCE ROSARIA detta “Sara” MARINO BARBARA MONCADA SEBASTIANO PANE LUCIA PICCITTO BARBARA PUGLIE DESIREE detta “Desy” RASCONÁ FEDERICO…
Read More
Siracusa – Gela, dal 15 marzo le somme per i lavori sono disponibili, Vinciullo: ringrazio il Ministro Salvini per il suo intervento

Siracusa – Gela, dal 15 marzo le somme per i lavori sono disponibili, Vinciullo: ringrazio il Ministro Salvini per il suo intervento

Siracusa, 5 aprile 2023: Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha già erogato, dal 15 marzo, 2,37 milioni di euro al Consorzio per le Autostrade Siciliane affinché lo stesso Consorzio possa procedere a versare le somme dovute a Cosedil, che è la società che sta realizzando i lavori e che aveva minacciato di non portarli a compimento. Lo comunica Vincenzo Vinciullo. Non appena sono montate le polemiche, sicuramente prive di fondamento e pretestuose, ho informato il Ministro delle Infrastrutture che ha subito provveduto verificare la correttezza dell’iter amministrativo per il trasferimento delle risorse dal Ministero al Consorzio per le…
Read More
Siracusa, Vinciullo  – Oltre 180 mila euro per l’Auditorium del Liceo “L. Einaudi”

Siracusa, Vinciullo – Oltre 180 mila euro per l’Auditorium del Liceo “L. Einaudi”

Siracusa, 31 marzo 2023: Il Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha pubblicato il decreto dirigenziale, da registrare ancora presso la Ragioneria Centrale, con il quale vengono accertate le somme necessarie per i “Lavori di impiantistica e innovazione tecnologica dell'Auditorium del Liceo Scientifico Luigi Einaudi” di Siracusa. Lo comunica Vincenzo Vinciullo. I fondi, per un ammontare complessivo di 182.891,02 euro, arrivano dal POC 2014-2020, Azione 4.2.3., approvato su mio Ordine del Giorno nel febbraio del 2017, quando ero Presidente della II Commissione “Bilancio”. Un altro risultato assolutamente positivo, ha concluso Vinciullo, per un’importantissima scuola della nostra Città e…
Read More
Vinciullo – Grazie al Ministro Salvini, il Ponte sullo Stretto di Messina diventa una certezza!

Vinciullo – Grazie al Ministro Salvini, il Ponte sullo Stretto di Messina diventa una certezza!

Siracusa, 17 marzo 2023: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture, Sen. Matteo Salvini, ha approvato un primo schema di decreto per poter avere, entro il 31 luglio 2024, il nuovo progetto esecutivo del Ponte di Messina che, partendo da quello definitivo del 2011, sia coerente con la nuova normativa sulla sicurezza, sull’ambiente e sulle infrastrutture. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Il ponte, nel suo genere, sarà il più lungo al mondo, 3,2 km, fortemente green, come ha dichiarato il Ministro Sen. Matteo Salvini, e porterà all’attenzione del mondo, ancora una volta, il genio italiano in…
Read More
Vinciullo: ” L’Antico arsenale di Siracusa ridotto in una discarica” – Foto

Vinciullo: ” L’Antico arsenale di Siracusa ridotto in una discarica” – Foto

  Siracusa, 13 marzo 2023: Per il terzo anno consecutivo, torno a protestare per le condizioni vergognose in cui si trova il cosiddetto Arsenale Antico di Siracusa. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Intanto, una prima squallida targa ricorda che trattasi di un’opera realizzata fra il V e IV secolo avanti Cristo, mentre un’altra targa, un po' più avanti, ricorda il passato glorioso della nostra città, quando era capitale dell’Impero Romano d’Oriente, citando l’uccisione, avvenuta nel 608, dell’Imperatore Costante. A fronte di tanta importanza dal punto di vista storico, possiamo solo notare una foltissima vegetazione, un canneto che cresce in modo spontaneo…
Read More
On. Tardino Commissario della Lega Sicilia – Vinciullo: Soddisfatto per la nomina

On. Tardino Commissario della Lega Sicilia – Vinciullo: Soddisfatto per la nomina

Siracusa, 8 marzo 2023: L’On. Annalisa Tardino, Deputata europea, componente della “Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni”, è stata nominata Commissario regionale della Lega Sicilia – Prima l’Italia. Sicuramente, ha dichiarato Vincenzo Vinciullo, il leader della Lega, Sen. Matteo Salvini, ha fatto una scelta lungimirante perché l’On. Annalisa Tardino ha l’autorevolezza e la capacità per poter svolgere questo ruolo e per rilanciare il partito.
Read More
Elezioni Siracusa: riceviamo e pubblichiamo – comunicato firmato Bandiera, Bonomo, Cafeo, Vinciullo

Elezioni Siracusa: riceviamo e pubblichiamo – comunicato firmato Bandiera, Bonomo, Cafeo, Vinciullo

Siracusa merita un progetto credibile e di ampio respiro, che affronti le problematiche ereditate, immaginando un futuro che sappia garantire coesione e benessere. Siracusa esige quindi un’amministrazione capace, affidabile, inclusiva, intellettualmente onesta. Il centrodestra non può di conseguenza restare ancora bloccato in pratiche scarsamente comprensibili dall’elettorato. Per questi motivi, visto che ci riconosciamo nei governi Meloni e Schifani e considerato lo scarso tempo che ci separa ormai del termine per la presentazione delle liste, confidiamo che il tavolo del centrodestra riesca in tempi brevi ad elaborare una proposta all’altezza delle aspettative della città. Peraltro, non condividiamo il metodo di lavoro…
Read More
Siracusa – On. Vinciullo: buio pesto a piazza Pancali, a rischio la sicurezza dei cittadini e dei turisti.

Siracusa – On. Vinciullo: buio pesto a piazza Pancali, a rischio la sicurezza dei cittadini e dei turisti.

Siracusa, 20 febbraio 2023 - Da settimane le luci in piazza Pancali a Siracusa sono spente, creando non poche preoccupazioni ai cittadini aretusei e ai turisti. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Il buio pesto rende impraticabile la piazza con il rischio concreto che i passanti vengano investiti da automobilisti e motociclisti, dal momento che la piazza è, come noto, aperta al traffico. Inoltre, l'assenza di illuminazione rende mal sicura la piazza e potrebbe alimentare azioni sia di sciacallaggio che di violazione della Legge. Per questo motivo, ha concluso Vinciullo, sollecito l'amministrazione comunale di Siracusa ad intervenire, immediatamente, per far ritornare l'illuminazione,…
Read More
Vinciullo – Dichiarare lo stato di crisi regionale e quello di emergenza nazionale e calamità naturale per la provincia di Siracusa

Vinciullo – Dichiarare lo stato di crisi regionale e quello di emergenza nazionale e calamità naturale per la provincia di Siracusa

Siracusa 11 febbraio 2023: Da due giorni il maltempo si è abbattuto sulla provincia di Siracusa e la sta tempestando con fortissime raffiche di vento, neve, gelo, piogge, inondazioni e mareggiate! L'agricoltura e la zootecnia sono ormai in ginocchio. Nei campi, invasi e sommersi dall'acqua, gli ortaggi stanno marcendo, le graminacee, già in sofferenza per la siccità, non riescono a sopportare gelo e neve, mettendo in serio rischio il raccolto, stesso discorso dicasi per le piante già in fioritura. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. I fiumi, straripando, stanno distruggendo le piantagioni, soprattutto di agrumi, che si trovano sulle loro sponde. Le…
Read More
Vinciullo: dichiarare lo stato di crisi regionale e quello di calamita’ per la provincia di Siracusa

Vinciullo: dichiarare lo stato di crisi regionale e quello di calamita’ per la provincia di Siracusa

Siracusa, 11 febbraio 2023 - Da due giorni il maltempo si è abbattuto sulla provincia di Siracusa e la sta tempestando con fortissime raffiche di vento, neve, gelo,piogge, inondazioni e mareggiate! L'agricoltura e la zootecnia sono ormai in ginocchio. Nei campi, invasi e sommersi dall'acqua, gli ortaggi stanno marcendo, le graminacee, già in sofferenza per la siccità, non riescono a sopportare gelo e neve, mettendo in serio rischio il raccolto, stesso discorso dicasi per le piante già in fioritura. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. I fiumi, straripando, stanno distruggendo le piantagioni, soprattutto di agrumi, che si trovano sulle loro sponde. Le…
Read More
× Segnala