Un Siracusa volenteroso soccombe alla forza del Villaricca

Bilancio in chiaroscuro per le siciliane della serie C girone C di calcio femminile, dal momento che vincono soltanto il Palermo a Catania nel derby siciliano per eccellenza per 2-1 e la Giovanile Rocca che in casa ha battuto per 3-2 la Nitor Brindisi, sconfitte per Catania e Siracusa calcio 1924.

Il Siracusa, almeno nel primo tempo della partita casalinga con il Villaricca Calcio poi vinta dalle romane per 3-0, non aveva demeritato per cui era lecito pensare che anche nella ripresa, un punto   poteva arrivare per le azzurre, frutto di una buona prestazione complessiva. Tutto cambia nella ripresa, quando nonostante alcune parate strepitose del portiere azzurro Aurora Aricò, il Siracusa veniva trafitto la prima di tre volte sul finire del 25’ da Stephanie Galluccio da poco fuori area. Il Siracusa tentava una reazione nonostante alcune giocatrici fossero un po’ a corto di fiato, quando al 31’ Micaela Conti su punizione metteva a segno la rete del 2-0, che tagliava le già stanche gambe delle azzurre, il cui morale finiva definitivamente a terra. Il 3-0 finale, arrivava con un tiro forte dalla tre quarti del Siracusa, da parte di Emanuela Bottone che sanciva la vittoria finale per il Villaricca.

La classifica delle siciliane si disegna a macchia di leopardo: il Palermo, buon sesto con 27 punti è la migliore delle siciliane, il Catania è undicesimo a 16 punti, il Siracusa è tredicesimo a 6 punti, mentre la Giovanile Rocca è ultima a 5 punti. Dunque, al momento, il Palermo è praticamente salvo, mentre Siracusa e Catania sarebbero serie candidate ai play-out salvezza, mentre per le messinesi della Giovanile Rocca significherebbe scendere in eccellenza regionale. Il campionato, per fortuna, non è finito e continua. Domenica 16 febbraio, riposerà il Palermo, mentre la Giovanile Rocca giocherà in casa delle romane della Grifone Gialloverde, mentre il Siracusa Calcio 1924 può andare a far punti in casa del Nitor Brindisi.

Comments

comments

By Giuseppe Notaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala