Vinciullo – Cotzia – Approvati riconoscimenti per le scuole dei comuni montani, delle isole minori e del personale assunto a causa dell’emergenza Covid

Siracusa, 23 dicembre 2021: Il Senato ha approvato una serie di riconoscimenti per le scuole dei comuni montani, delle piccole isole, per il personale assunto a causa del Covid, per i neo DSGA che potranno ritornare in Sicilia dopo soli tre anni. Lo comunica il Senatore della Lega Pittoni, Vicepresidente della Commissione Cultura.

In particolare, i provvedimenti più significativi sono:

1) Le scuole dei comuni montani (ad esempio Palazzolo, Cassaro, Buccheri, Buscemi e Ferla) e delle piccole isole manterranno l’autonomia didattica-amministrativa, stessa sorte per gli Istituti con almeno 500 alunni;

2) I docenti assegnati nelle piccole isole avranno una indennità di sede disagiata e ciò per evitare che le scuole possano rimanere, come accade oggi, senza docenti;

3) I DSGA vincitori di concorso al nord, potranno ritornare in Sicilia dopo soli tre anni, prima erano, invece, cinque;

4) 100 milioni di euro sono disponibili per la proroga degli incarichi temporanei del personale ATA assunto in seguito all’emergenza Covid;

5) Il fondo per la valorizzazione dei docenti sale a 300 mila euro con un incremento di ulteriori 60 mila euro;

6) 120 milioni, in tre anni, per garantire supporti psicologici per combattere il malessere legato alla pandemia.

Siamo soddisfatti, hanno dichiarato Vincenzo Vinciullo e Alessandro Cotzia, dei risultati raggiunti e, a nome del Dipartimento provinciale Scuola della nostra provincia, esprimiamo soddisfazione per l’azione svolta dal Sen. Pittoni, in attesa di ulteriori provvedimenti a favore del personale precario.

Comments

comments

By Cosimo Consoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala